Settima edizione per il Peperoncino Day che torna a Villa Borbone di Viareggio i prossimi 4 e 5 agosto. Un week end di degustazioni, mostre ed eventi legati alla spezia più piccante al mondo, con ingresso gratuito.
Organizzata dall'azienda agricola Carmazzi di Torre del Lago e dall'Accademia italiana del Peperoncino, la festa quest'anno è dedicata al tema del riciclo, argomento al centro anche della mostra 'Il giardino dei Demoni', con opere d'arte realizzate con oggetti riciclati, allestito nel giardino della villa.
Al centro dell'iniziativa anche l'esposizione di parte della collezione Biagi-Carmazzi, la più importante raccolta europea di peperoncino, che ne conserva quasi 1.600 diverse varietà.
"Il nostro obiettivo è quello di portare avanti la cultura del peperoncino anche dal punto di vista salutistico, insegnare a conoscere questo prodotto e il valore di quello italiano, certificato e tracciato", ha detto l'organizzatore, Marco Carmazzi.
Nei due giorni, a partire dalle 17, sarà possibile visitare l'esposizione floreale, la mostra mercato di piante e prodotti al peperoncino della ditta Carmazzi oltre ovviamente a poter assaggiare degustazioni e piatti a base di peperoncino.