Il Natale è la festa dei bambini, su questo non c'è dubbio. Il Natale in tutto il mondo è magia. E' il giorno in cui tutto si ferma, si mitiga, rinasce. Quasi in una bolla di sogno. Stupore, luci, soprese. Così abbiamo pensato ad un itinerario proprio per i più piccoli, una mini guida ai luoghi dove immergersi nell'atmosfera unica delle feste.
Il 25 dicembre è l’occasione per esprimere desideri, nella speranza che qualche sogno si avveri (anche in tempo di crisi). Ecco quindi che le piazze e le città si animano di colori, lustrini e decorazioni che lasciano a bocca aperta passanti e bambini.
Ma a coinvolgere e incantare maggiormente i ragazzi è l’icona (e star) della festa: Babbo Natale. Fino 29 dicembre, la Stazione Leopolda di Pisa diventa la Fabbrica di Babbo Natale, dove è possibile passeggiare tra i banchi del mercatino e spedire la famosa “letterina” con la lista dei regali bramati (a questo link si trova addirittura il formato in .pdf da stampare).
Fino al 6 gennaio, anche il Castello delle Terme Tamerici nella pineta di Montecatini si trasforma nella Casa di Babbo Natale. In una splendida ricostruzione della sua dimora, ci sono spazi per scrivere e inviare letterine con l’ausilio di postini “elfi”, laboratori didattici e gastronomici, incontri con gli animali e la natura.
E a proposito di gnomi ed elfi, a Camaiore ci si può addentrare nel “bosco dei folletti” e nel “villaggio dei cavalli”, in occasione della manifestazione Il magico Natale che si svolge fino 27 dicembre nella località della Versilia.