A Natale un libro sotto l’albero è sempre un dono gradito, ma come scegliere tra i tantissimi titoli arrivati in libreria proprio per le festività? Vi proponiamo una piccola guida per orientarvi tra le ultime uscite e trovare il regalo perfetto per tutti, parenti e amici.
Per l’uomo di casa
Tutti primi sul traguardo del mio cuore è l’ultima fatica di Fabio Genovesi: lo scrittore di Forte dei Marmi quest’anno ha seguito come inviato il Giro d’Italia e racconta la sua avventura a seguito dei ciclisti che in tre settimane girano l'Italia, dalla costiera amalfitana al Vajont. Un reportage appassionante, che parte dalla passione per il ciclismo per raccontare le storie e i personaggi scovati da Genovesi, che con umorismo e grande umanità ci racconta la provincia italiana più profonda.
Per l’appassionato di gialli
Chi è che non ha tra i propri amici o in famiglia un lettore appassionato di misteri? Regalo di Natale, edito da Sellerio, segue le avventure natalizie di alcuni tra i più amati investigatori della letteratura contemporanea, come gli esilaranti vecchietti del BarLume nati dalla penna del pisano Marco Malvaldi, o Amedeo Consonni, il tappezziere in pensione e appassionato di cronaca nera creato da Francesco Recami.
Per il lettore forte
Nell’anno in cui il Nobel è andato a una scrittrice di racconti come Alice Munro è finalmente giunto il momento di sdoganare le short stories una volta per tutte. Una delle raccolte migliori del 2013 è Dieci Dicembre di George Saunders, dove alla denuncia sociale dal sapore fantascientifico (come la storia delle ragazze immigrate trasformate in ornamenti da giardino) si affianca un lavoro psicologico e toccante su temi come la perdita, la malattia, la violenza, la solitudine. Il racconto che dà il titolo al libro vi farà commuovere fino alle lacrime, come vuole la tradizione natalizia.
Per gli animi romantici
Válecky in slang ceco significa tortura amorosa, ma il viaggiatore che seguiamo dalla Germania alla Repubblica Ceca non è un’anima troppo sofferente, semmai un po’ frastornata. La sua storia con la ragazza boema di cui non sappiamo il nome è un valzer in cui ciascuno dei due gioca ad allontanarsi e a tornare vicino, ma non troppo, perché la realtà spogliata dall’immaginazione è qualcosa con cui la nostra generazione fatica a fare i conti. Nel mezzo c’è il fascino della Mitteleuropa, un luogo dell’anima che il nostro giovane flaneur cerca di conquistare per noi attraverso le parole. Il romanzo d’esordio dello scrittore fiorentino Gabriele Merlini diventa così un diario di viaggio molto particolare, costellato di personaggi femminili dalla battuta caustica e di animali immaginari, a metà tra Il giovane Holden e La passeggiata di Walser.
Per la migliore amica
Antonella Lattanzi dopo aver svelato in Devozione che il problema della dipendenza da eroina non si è chiuso negli anni Novanta, torna in libreria con un romanzo sulla famiglia e su tutti i suoi segreti. Prima che tu mi tradisca è la storia del conflitto tra due sorelle agli antipodi: Angela, bellissima ed egocentrica, che catalizza su di sé l’attenzione di tutti, e Michela, costretta a crescere alla sua ombra.