Incontrare un branco di pesci robotici, lasciarsi incantare dalla "biorobotica pop", con le sue note musicali elettroniche provenienti dai segnali neurali, fare un viaggio nel mondo delle micro e delle nano tecnologie: sono alcune delle possibilità per conoscere meglio aspetti inediti o insoliti della scienza, offerte da “Pontedera tra scienza, arte, musica”, il cartellone di eventi in programma per giovedì 13 ottobre per festeggiare la ricorrenza del patrono della città in provincia di Pisa, San Faustino.
L’open day del Polo Sant’Anna Valdera, con i suoi Istituti di BioRobotica e Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna, l’Istituto Italiano di Tecnologia con il suo CMBR IIT, ne costituisce uno dei momenti principali. Il parco scientifico e tecnologico di Pontedera torna a ospitare un nuovo evento di divulgazione, dopo il recente successo di “Bright, la notte dei ricercatori in Toscana” e la partecipazione a “Internet Festival”. L’open day del polo Sant’Anna Valdera è reso possibile dalla disponibilità di docenti, ricercatori, dottorandi degli Istituti di BioRobotica e di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dell’Istituto Italiano di Tecnologia (CMBR-IIT) e dal Comune di Pontedera, che ha organizzato un programma di festeggiamenti diffuso in città.
L’open day di giovedì 13 ottobre presenterà anche la novità delle mini conferenze, sul modello dei TedTalk, tra le 19.00 e le 20.00. In mattinata è confermata la possibilità di visite da parte delle scolaresche (soltanto su prenotazione allo 050 883420), mentre dalle 16.00 alle 19.00 le visite al Polo Sant’Anna Valdera saranno libere e senza prenotazione. Come filo conduttore trasversale i promotori hanno scelto l’interazione della tecnologia con la medicina, i servizi, l’industria, le arti.
Il Comune di Pontedera ha invece curato l’organizzazione degli eventi in città, tra i quali si segnalano mercatini, laboratori artistici, mostre d’arte, aperture straordinarie di strutture come la biblioteca “Giovanni Gronchi”, iniziative per bambini e concerti.
Programma dettagliato disponibile su http://www.santannapisa.it/sites/default/files/san_faustino.pdf