Salute/ARTICOLO

Pet therapy per pazienti e operatori all'Hospice di Arezzo

Portare amici a quattro zampe nei reparti allieva lo stress psicofisico ed emotivo di chi ci lavora e aiuta anche i malati

/ Redazione
Mar 28 Agosto, 2018
pettherapy

Pet therapy per gli operatori dell'Hospice di Arezzo, con lo scopo di prevenire o alleviare lo stress psicofisico ed emotivo di coloro che lavorano in questa struttura, adibita ad accogliere per lo più malati terminali. Il progetto, che partirà a settembre, viene gestito dall'associazione Gaia (Gruppo di aiuto interdisciplinare con ausilio di animali) ed è inserito, spiega la Asl Sud Est, in un percorso strutturato ad hoc da Laura Santini, psicologa referente e responsabile di progetto negli interventi assistiti con gli animali.

L'esperienza della pet therapy all'interno dell'ospedale di San Donato di Arezzo è fortemente positiva, il 98% degli utenti (assistiti e personale sanitario) si è detto favorevole all'iniziativa e all'aumento del numero di visite dei cani nei reparti coinvolti.

Nel reparto di oncologia i cani vengono portati nelle sale di aspetto dove ci sono pazienti in attesa di prelievo o seduta di chemioterapia ma è capitato che alcuni pazienti richiedessero la presenza del cane anche durante il prelievo. Nel caso del day hospital oncologico, dopo la sala di aspetto i cani vengono portati nei localo dove si erogano le terapie, vicino alle poltrone o ai letti. Il cane, se invitato, sale sul letto accanto al paziente o sulla poltrona mentre si sta svolgendo la terapia.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.