Chi l'avrebbe mai detto che gli spaghetti alle arselle sarebbero finiti al Salone del Gusto. Grazie anche al sostegno promozionale di Vetrina Toscana, il piatto tipico del Forte dei Marmi sbarca a Torino pronto per essere assaggiato dalla platea esigente di Slow Food.
L'appuntamento, a partire dalle ore 19, è per giovedì 23 ottobre, il giorno di apertura della kermesse tutta dedicata al cibo lento. La location è lo stand di Toscana Promozione.
Alle prese con i fornelli ci saranno un astro nascente della ristorazione nazionale, Valentino Cassanelli del ristorante Lux Lucis e un ristorante storico di Forte, La Barca con Claudio Nicolini. Il primo proporrà un’interpretazione molto moderna del classico spaghetto condito con i molluschi simbolo della costa, il secondo si cimenterà nella tradizione.
L’arsella è un cibo pop. Da non confondere con le vongole. Facile da raccogliere con le mani. A due passi dalla battigia. Là dove le onde del mare lambiscono la spiaggia per poi tornare indietro.
Dici arsella e pensi a Susanna Agnelli che ne parla nel libro di famiglia. Fai un salto temporale e arrivi all'attuale presidente del Consiglio Matteo Renzi che le mangia durante le sue vacanze in Versilia. Ma c'è pure Carlo Cracco, il re di Masterchef, che le utilizza per condire a modo suo gli spaghetti.
“I nostri nonni mai avrebbero pensato che quei piccoli molluschi sgusciati con le mani uno a uno sarebbero diventati una prelibatezza da gran gourmet – ha detto l’assessore del Forte Alessio Felici, facendo gli onori di casa – Ma così è stato, la cucina e questo piatto sono diventati il valore aggiunto di questa magica terra, insieme al sole, al mare, alla spiaggia e alle altre offerte”.