La due giorni fiorentina legata ad Expo 2015 è stata l'occasione per presentare progetti, discutere, confrontarsi sul futuro dell'Italia. E visto che il tema è quello delle grandi produzioni del Belpaese non poteva mancare una tavola rotonda dedicata al settore del vino, uno dei più importanti per l'economia dello Stivale legata all'enogastronomia.
"L'Expo sarà l'occasione per iniziare un percorso nuovo di sistema del vino" - ha affermato Piero Antinori, presidente dell'omonima azienda vinicola, presente all'iniziativa in Palazzo Vecchio. "Il vino italiano - ha spiegato - ha un'immagine solida, la sua identità, la sua specificità, e direi che il vino italiano è anche la voce più importante dell'export agroalimentare italiano".
Però, nelle trame del mercato globale, non si può certo dormire sugli allori e accontentarsi dei buoni risultati. Bisogna sempre guardare aventi. Questa è la convinzione del patron di Antinori che ribadisce: "La sfida di 50 anni fa sulla qualità del vino è stata vinta, ora abbiamo un obiettivo ancora più ambizioso, diventare i primi nelle esportazioni. Come volumi già ci siamo; come valore in parte ci siamo; come prezzo medio del prodotto abbiamo molta strada da fare".
[it_video]