Made in Toscana/ARTICOLO

Pietra naturale, export in crescita nel 2017 (per il grezzo)

In calo invece i materiali lavorati, il mercato della pietra naturale risente anche del sempre maggior utilizzo della pietra artificiale

/ Redazione
Sab 23 Dicembre, 2017
cave

Nei primi nove mesi del 2017, il settore della pietra naturale italiano ha esportato 2.952.026 tonnellate di materiali lapidei per un valore di 1.485.128.379 euro registrando una crescita, sullo stesso periodo dell'anno precedente, del 5,7% in quantità e dell'1,14% in valore. Questo il dato apparentemente positivo emerso dalle elaborazioni del Centro Studi di Internazionale Marmi e Macchine di Carrara che, periodicamente, monitora l'andamento del commercio internazionale dei prodotti lapidei.

Si registra, in particolare, il forte aumento dell'export di marmo in blocchi e lastre grezze a fronte di un export di lavorati di marmo e di granito in calo, rispettivamente del 7,2% in quantità e del 4,1% in valore per il marmo e del 10% in quantità e del 7% in valore per il granito.

Il risultato è in controtendenza rispetto al trend degli ultimi anni che vedeva, invece, l'export di lavorato in pietra naturale Made in Italy in forte crescita, sia in conseguenza all'incertezza del mercato mediorientale (EAU e Kuwait) sia per il rallentamento di quello statunitense. Non aiuta peraltro, in questo contesto, la crescita costante dell'utilizzo di pietra artificiale (conglomerato di quarzo).