Innovazione/ARTICOLO

Pif ospite all'Università di Siena Per un incontro contro la mafia

Nell'ambito del progetto dell'ateneo "Legalità organizzata", il regista e attore incontrerà gli studenti lunedì 31 marzo

/ Redazione
Ven 28 Marzo, 2014

Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, autore e conduttore della innovativa trasmissione di inchiesta "Il Testimone" , dopo il successo del suo primo film da regista "La mafia uccide solo d'estate", arriva a Siena per un incontro con gli studenti organizzato dall'Università nell'ambito del progetto "Legalità organizzata", che vuole promuovere la cultura della legalità e la lotta alle mafie.

L'appuntamento è per lunedì 31 marzo alle ore 18 nell'aula Magna, per un dialogo tra Pif e la giovane giornalista d’inchiesta Ester Castano, che con i suoi articoli sul quotidiano Libera Stampa l'Altomilanese ha contribuito a svelare i legami fra le mafie e gli amministratori del Comune di Sedriano. Sedriano è stato il primo comune lombardo sciolto per infiltrazione mafiosa, nel 2013.

I due ospiti discuteranno del ruolo della comunicazione, del giornalismo e dei media nella lotta alle mafie, con il Rettore dell'Università di Siena Angelo Riccaboni e il professor Luca Verzichelli, docente di Sistema politico italiano. Modererà il dibattito Fiorino Iantorno, responsabile di USiena Welcome, le attività dell’Ateneo che promuovono la cittadinanza studentesca.

Per l'occasione sarà proiettato in città, dove ancora non era stato distribuito, il film di Pif "La mafia uccide solo d'Estate", la storia dell’esperienza personale e civile dello stesso regista e di molti altri palermitani che, come lui, hanno vissuto per anni in una città divisa tra la normalità degli eventi quotidiani e la violenza dei fatti di mafia. Le proiezioni al Cinema Pendola, aperte al pubblico a prezzo ridotto, saranno la sera alle 18 e alle 19.45. Alle 21.15 prima dell'inizio del terzo spettacolo Pif introdurrà brevemente il film e saluterà il pubblico.

[it_video]