Cultura/ARTICOLO

Pisa, apre la rassegna "Imperdibili""Smetto quando voglio" all'Arsenale

Il progetto della Regione arricchisce l'offerta culturale toscana. Stasera comincia con il film di Sydney Sibilia

/ Elisabetta Vagaggini
Sab 1 Marzo, 2014
Film Smetto quando voglio

Varato un nuovo progetto della Regione per portare sotto casa, al pubblico di ogni città, film d'autore, rari, restaurati, main stream, mai visti o da rivedere, di fiction o documentari. La rassegna si chiama Imperdibili, ed ha l'obiettivo di proporre a cadenza settimanale, nelle sale d'essais toscane, una programmazione speciale. Un progetto sostenuto dalla Regione Toscana per promuovere la cultura cinematografica e sostenere le sale cinematografiche regionali, realizzato grazie a Fondazione Sistema Toscana.

Le sale d'essais, aderendo al progetto Imperdibili, hanno infatti la possibilità di essere premiate con finanziamenti ad hoc per questa attività speciale, che va ad arricchire la normale programmazione. Le sale cinematografiche che aderiscono al progetto Imperdibili proporranno al loro pubblico, in coordinamento con Quelli della Compagnia, serate-evento, rassegne di film di qualità, sia fiction che documentari, in lingua originale con sottotitoli in italiano, provenienti anche dai festival internazionali toscani della 50 giorni di Cinema Internazionale a Firenze e della Primavera Orientale.

Il progetto Imperdibili sarà inoltre sostenuto da una campagna di stampa e di comunicazione web realizzate dallo staff di Quelli della Compagnia. L'obiettivo è quello di portare nelle sale toscane un pubblico sempre più numeroso, che possa apprezzare i grandi film di ieri e di oggi nei luoghi deputati: i cinema. Alla realizzazione del progetto collaborano le sigle di settore: ANEC, AGIS e FICE.

Il primo appuntamento è a Pisa , lunedì 3 marzo, all'Asenale Cinema con il film Smetto quando voglio di Sydney Sibilia.