Viaggi/ARTICOLO

Pisa: arriva il car sharing elettrico Trasporto green all'aeroporto

Nuovo servizio al Galilei: 10 auto ICar0, a zero emissioni. E grazie alla tecnologia saranno disponibili tour turistici preimpostati dedicati a Strade del Vino, mare, cultura e benessere

/ Redazione
Mar 10 Giugno, 2014
pannelloCESSI-639×1024-1

Mobilità sostenibile all'aeroporto Galilei di Pisa: è infatti disponibile da oggi il nuovo servizio di car sharing elettrico “Share’NGo”. A disposizione dei viaggiatori un parco di 10 auto elettriche “ICar0”, prodotte da GreenGO, veicoli dal piccolo ingombro a zero emissioni, con un’autonomia massima di 120km, al costo di 1,07 Euro per un pieno d’elettricità, a zero emissioni.

“L’auto elettrica è il futuro - ha commentato il sindaco di Pisa Marco Filippeschi -  questo è un altro fatto importante, che arricchisce il progetto sulla mobilità elettrica del Comune di Pisa. Siamo la città che, in proporzione, ha di gran lunga più colonnine di ricarica. Il progetto, avviato con l’Enel, deve ancora svilupparsi e gli ostacoli alla ricarica delle auto vanno superati. Una città turistica può e deve mettere a regime sistemi di trasporto che ottimizzino l’accoglienza e e che non siano inquinanti. La flotta che “salpa” oggi è d’esempio”. 

La tariffa del servizio sarà di 0,20cent/min. pari a 6 Euro per ogni 30 minuti di utilizzo e con un tetto massimo di 48 Euro al giorno. Sarà possibile acquistare anche un pacchetto da una settimana al costo di 45 Euro al giorno e da un mese al costo di 40 Euro al giorno. A partire da oggi è possibile iscriversi al servizio tramite il portale  www.sharengo.eu o direttamente ai punti Share’NGo dell’Aeroporto di Pisa, prenotare un’auto anche da remoto, ritirarla, utilizzarla per qualche ora o per giorni e poi riconsegnarla ai punti di ricarica nei quali è stata presa in carico. A breve sarà inoltre disponibile una App per smartphone e tablet dalla quale sarà possibile iscriversi e gestire la prenotazione e l’uso dei veicoli.

“Il nuovo servizio di car-sharing “Share’NGo” oltre a offrire un’alternativa ai passeggeri, si inserisce anche tra le iniziative a basso impatto ambientale dell’aeroporto di Pisa - ha sottolineato Gina Giani, amministratore delegato di SAT S.p.A.  - Un’offerta che tiene conto degli ottimi risultati già ottenuti da SAT in termini di riduzione di emissione di CO2 e quelli che sono attesi con il People Mover, per il territorio un servizio che facilita e stimola la permanenza dei turisti nelle vicinanze del Galilei, Pisa, Livorno e Lucca ”.

L’innovazione tecnologica di cui è dotata l’auto elettrica “ICar0” permetterà a chiunque di fruire dei tourpreimpostati dedicati alla scoperta delle eccellenze della nostra regione: mare, cultura, Strade del Vino, Strade dell’Olio, benessere. L’auto, utilizzando questi tour precaricati 2 sul sistema e sulla app, “accompagnerà” l’utente lungo il percorso segnalando le attività che rappresentano il meglio della qualità toscana.