Innovazione/ARTICOLO

Pisa: arriva il primo master per i 'Food manager' del futuro

Da novembre parte nell'Ateneo pisano la prima edizione del corso in “Food Quality Management and Communication”

/ Redazione
Ven 9 Ottobre, 2015

Per assecondare le richieste di un mercato in cui la consapevolezza alimentare acquista un peso sempre maggiore – e considerato che uno dei pochi settori in grado di sperare in un futuro promettente è l’agroalimentare – nasce a Pisa il primo master dedicato al tema dell’alimentazione e della qualità del cibo. Il corso è pensato per rispondere alla crescente esigenza di figure professionali altamente qualificate, in grado di operare in un settore strategico nel panorama produttivo italiano. Organizzato dal dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, in collaborazione con quello di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, il master in Food Quality Management and Communication punta a formare profili manageriali in grado di rispondere alle esigenze delle imprese del settore, dalle PMI ai grandi gruppi industriali.

L’industria alimentare italiana rappresenta il secondo settore manifatturiero nel Paese e il comparto agro-alimentare può contare su performance positive, nonostante la crisi economica – spiega la professoressa Angela Tarabella, direttrice del master – grazie al valore aggiunto del marchio Mady in Italy. La genuinità, la sicurezza alimentare, l’attenzione alla qualità dei prodotti e dell’ambiente, rappresentano temi di crescente attualità in un mercato mondiale che non conosce crisi e che vede i consumatori sempre più attenti e informati”.

La formazione dei “Food manager” avverrà quindi grazie a un percorso trasversale che affronterà la legislazione del settore, il marketing e la comunicazione, la nutrizione, la filiera alimentare, il controllo di gestione, per arrivare fino ai processi e alle tecnologie alimentari. Il tema della qualità sarà sviluppato in uno specifico modulo formativo gestito direttamente da SGS SpA Italia, leader mondiale nel settore della certificazione, al termine del quale verrà rilasciato il Certificato di Lead Auditor (Responsabile del Gruppo di Audit) sui Sistemi di Gestione della Qualità ISO 9001.

[Per maggiori informazioni: http://masterfoodmanagement.ec.unipi.it/]