Innovazione/ARTICOLO

Pisa: arriva parcheggio intelligente La sosta si paga con lo smartphone

Un progetto sperimentale per rendere più semplice e veloce la ricerca di un posto auto nel centro della città

/ Redazione
Mer 25 Giugno, 2014

Trovare un posto dove lasciare l’auto nel centro storico di Pisa sarà più semplice grazie al sistema di parcheggio intelligente attivo in Piazza Carrara, la centralissima area di sosta di Lungarno Pacinotti. Si tratta di un progetto pilota sperimentale che aiuterà gli automobilisti nella ricerca di un posto auto libero più facilmente e velocemente rispetto al passato e consentirà di pagare la sosta attraverso il proprio smartphone.

Il progetto è il prodotto della collaborazione fra la città, Deutsche Telekom e Kiunsys, spin-off dell'Università di Pisa specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità sostenibile. I sensori collocati sulla superficie di ogni singolo posto auto, riveleranno se sono liberi o occupati e invieranno le informazioni al server cittadino che saranno trasmesse in tempo reale su due pannelli collocati a poche centinaia di metri dal parcheggio (uno in via Crispi e l'altro all'incrocio tra Lungarno Pacinotti e Ponte Solferino), che comunicherano agli automobilisti il numero esatto di posti auto liberi in Piazza Carrara.

La soluzione è integrata anche con Tap&Park, la mobile app già attiva a Pisa che i conducenti possono scaricare sul proprio smartphone per essere comodamente guidati verso un parcheggio libero e per pagare la sosta direttamente via mobile.

"Il progetto pilota di Smart Parking - spega il sindaco, Marco Filippeschi - va verso il miglioramento a lungo termine dei flussi e volumi di veicoli nel centro, visto che coloro che cercano parcheggio costituiscono circa il 30% del traffico cittadino: più sarà facile conoscere in anticipo disponibilità e localizzazione di parcheggi liberi, minori saranno i flussi di traffico''.