Innovazione/ARTICOLO

Pisa come non l’avete mai vista

La città senz'auto in una mostra

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
PISA
Correva l’anno 1970 quando Pisa si svuotò dalle auto per mettersi in posa davanti all’obiettivo. Scatti unici, il cui obiettivo erano alcune pioneristiche ricerche di urbanistica condotte da Piero Pierotti. Una mappatura voluta dall’amministrazione comunale che ha lasciato in eredità al Dipartimento di Storia delle Arti dell’Università di Pisa un patrimonio tra i più preziosi, adesso in mostra, fino al 20 giugno, al Museo della Grafica.

L’importanza del fondo è legata infatti non solo a nuclei di particolare valore storico e affettivo (ad esempio la fototeca di Matteo Marangoni), ma soprattutto all’attività del Gabinetto fotografico che Carlo L. Ragghianti creava alla fine degli anni ’50 nell’allora Istituto di Storia dell’arte. Mezzo secolo di storia, quindi, raccontata in oltre 50.000 negativi realizzati in innumerevoli campagne fotografiche.

La prima tappa di questo viaggio nella memoria è dedicata ai lungarni pisani, altre ne seguiranno dedicate alle piazze e ai luoghi emblematici della città.

Info: tel. 0502216060 / 0502216066
e-mail: museodellagrafica@adm.unipi.it

Topics: