Artisti, ballerini di breakdance, dj's, proiezioni video, vin brulé e frittelle per l'Haring block party. Questo il programma presentato dal Comune e dall'Agenzia provinciale del turismo di Pisa per ricordare il ventennale della morte dell'artista Keith Haring avvenuta il 16 febbraio del 1990. L’artista ha rappresentato il simbolo della cultura di strada della New York degli anni ottanta. Haring non ha mai smesso di credere che l'arte fosse capace di trasformare il mondo, poiché le attribuiva un'influenza positiva sugli uomini.
Sotto il murale “Tuttomondo”, realizzato dall’artista statunitense nel giugno 1989 sul muro esterno della Chiesa di Sant’Antonio a Pisa (e sua ultima opera pubblica, dedicata alla pace universale) saranno promosse iniziative per ricordare il grande artista.
All'evento del 16 febbraio parteciperanno i migliori dj del territorio selezionando musica black, hip-hop, funk, afrobeat, e balleranno le crew di breakers, di vecchia e nuova generazione, per ricreare l'atmosfera di quella incredibile settimana del mese di giugno 1989 quando Haring realizzò il dipinto coinvolgendo tutti coloro che si affacciavano incuriositi a vedere cosa stava succedendo.
In contemporanea all'auditorium della Provincia verranno proiettati il documentario 'The Universe of Keith Haring' di Christina Clausen e i cortometraggi 'Tuttomondo', 'L'arte in direttà e 'Affreschi elettronici'. Comune e Provincia hanno lanciato anche un appello affinché tutti coloro che parteciparono alla realizzazione del murale si presentino sotto il dipinto dove una videocamera raccoglierà le loro testimonianze. Sono invitati a partecipare anche tutti coloro che conservano oggetti disegnati dall'artista statunitense.
Cultura/ARTICOLO
Pisa ricorda Keith Haring
Il 16 febbraio sotto il murales “Tuttomondo"
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.