Cultura/ARTICOLO

Pisa, una nuova sala al Museo Nazionale di San Matteo

La nuovissima sala è dedicata alle sculture in marmo della Chiesa della Spina sui Lungarni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Madonna del latte
Da domenica 10 febbraio il Museo Nazionale di San Matteo arricchisce la propria straordinaria offerta di arte medievale con l’apertura di una nuova sala interamente dedicata alla chiesa di Santa Maria della Spina. Dopo un lungo restauro si possono ammirare le sculture originali appartenenti al ricchissimo apparato decorativo esterno della chiesa, sostituite in loco con delle copie per motivi conservativi.

Ad eseguire le opere contribuirono i maggiori scultori del secolo, coadiuvati dalle loro botteghe: da Giovanni Pisano a Lupo di Francesco ad Andrea e Nino Pisano. La sala si impone quindi ai visitatori e agli studiosi come uno dei momenti più rilevanti di scultura trecentesca, confermando il primato dei pisani in questa tecnica artistica.

A completare la raccolta i capolavori provenienti dall’interno: oltre la celebre Madonna del latte di Andrea e Nino Pisano (1343-1347), la grande tela con la Sacra Conversazione dipinta da Sodoma nel 1542 testimonia le trasformazioni degli arredi in età rinascimentale.

Visite guidate per adulti e percorsi didattici per la scuola gratuiti su appuntamento.

Per prenotazioni:
Tel. +39 050 541865 
sbapsae-pi.museosanmatteo@beniculturali.it

Topics: