Al centro della manifestazione PisaUnicaTerra diVino 2010 il vino, uno dei prodotti di punta del territorio pisano, con le sue denominazioni tipiche suddivise territorialmente tra la zona collinare compresa tra la Valdera e il Valdarno inferiore (Chianti DOCG Colline Pisane, Bianco Pisano di San Torpè DOC, Colli dell'Etruria Centrale DOC, Vin Santo del Chianti DOC) e i territori collinari che si estendono tra la fascia costiera a cavallo tra le province di Pisa e Livorno fino ad entrare in Val di Cecina (Montescudaio DOC, Val di Cornia DOC). Completa il quadro l’IGT Toscano, prodotto su tutto il territorio in una grande varietà di tipologie legate a peculiari scelte aziendali.
PisaUnicaTerra diVino è dedicata a esperti, appassionati e amanti del buon vino che, con l’acquisto del bicchiere e del catalogo-guida (10,00 euro), potranno conoscere e degustare i vini delle 67 aziende partecipanti, presentati direttamente dai produttori con il supporto delle associazioni dei sommelier.
PisaUnicaTerra diVino è organizzata e finanziata dalla Provincia di Pisa – Assessorato allo Sviluppo Rurale, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Toscana, il contributo del Comune di Pontedera e della Camera di Commercio di Pisa e la collaborazione delle Organizzazioni Agricole Professionali (CIA, Coldiretti, Unione Agricoltori), delle Associazioni AIS, FISAR, ONAV e ANAG, della Strada del Vino delle Colline Pisane, di ASSIPAN e di Acque Spa.
Arrivare in treno:
Il Centrum Sete Sóis Sete Luas si trova alle spalle della stazione ferroviaria di Pontedera, di fronte agli stabilimenti della Piaggio. Basta attraversare il sottopasso della ferrovia, girare a sinistra e siete arrivati. Tutti coloro che esibiranno il biglietto del treno – convalidato nei giorni e orari di apertura della manifestazione – avranno diritto a uno sconto di due euro sull'acquisto del bicchiere e del catalogo-guida di PisaUnicaTerra diVino 2010. Per gli orari da e per le principali città clicca qui.