La Biblioteca San Giorgio di Pistoia e la Federazione italiana donne arte professioni e affari – sezione di Pistoia (FIDAPA) distribuirà a partire dall'8 marzo “Italiane”, storie di donne che hanno fatto la differenza dall’Unità a oggi.
Il testo contiene un percorso di lettura costituito da 90 titoli relativi a storie di donne italiane che si sono affermate nei diversi campi della scienza, della politica, dello spettacolo, dell’arte, dal Risorgimento ai nostri giorni.
La pubblicazione è realizzata in formato manifesto ripiegato dimensioni 70 x 100 che riproduce graficamente la bandiera della Repubblica italiana. Si presta dunque ad essere utilizzata sia come poster da appendere sia come brochure da consultare per la scelta dei titoli presentati.
Il percorso di lettura è stato realizzato dalla Biblioteca San Giorgio che ha operato la selezione dei titoli a partire dalla propria ricchissima collezione bibliografica.
Quest'iniziativa vuole diffondere la conoscenza della storia soprattutto fra le nuove generazioni di figure di donne italiane che hanno messo a disposizione i propri talenti nei diversi ambiti del sapere per lo sviluppo economico sociale e culturale del paese, sostenendo con la propria testimonianza il difficile percorso di riscatto dalla subalternità e conquista di una piena parità con gli uomini.
Verrà distribuita nelle diverse manifestazioni organizzate sul territorio comunale in occasione della festa delle donne e sarà il dono previsto per i partecipanti alla notte tricolore presso la Biblioteca San Giorgio.
La particolare scelta grafica della pubblicazione offre l’opportunità di trasformare un tradizionale percorso di lettura in un vero e proprio gadget da utilizzare come complemento d’arredo e come omaggio innovativo alla bandiera italiana.
Cultura/ARTICOLO
Pistoia 150: storie di donne
Le italiane che hanno fatto la differenza dall’Unità a oggi

8 donne