Cultura/ARTICOLO

Pistoia Capitale in vetrina con "Focus Naturart"

Oltre 300 persone hanno partecipato alla presentazione del numero 24 di NATURART che svela i progetti della Pistoia del futuro

/ Saverio Melegari
Mer 8 Marzo, 2017
© Lorenzo Marianeschi

Nonostante il freddo e la pioggia, sabato 4 marzo è stata una giornata molto intensa e densa di significati per NATURART, la rivista edita dalla Giorgio Tesi Group che è entrata nel suo settimo anno di pubblicazione, e che ha svelato il numero 24 nella maestosa cornice della Sala Maggiore di Palazzo Comunale a Pistoia.

Per l’occasione sono state distribuite ben 600 riviste, un numero altissimo, che dimostra quanto NATURART sia radicato all’interno della città come vetrina unica di valorizzazione delle bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche della nostra provincia.

Per tutto il pomeriggio tante persone, anche turisti di passaggio per Pistoia, si sono affacciati all’interno di Palazzo di Giano per consultare e prendere la rivista.

Un evento, quello di Sala Maggiore, che ha avuto la sua appendice con le visite guidate al Museo della Sanità Pistoiese, appuntamento richiestissimo dai pistoiesi visto che in pochissimi giorni dal via alle prenotazioni sono state raggiunte le 100 persone ed anche per sabato 11 marzo le visite proseguiranno nei due turni delle 10.30 e delle 16.

Tutti i curiosi hanno potuto vedere da vicino la bellezza e la particolarità del museo dei ferri chirurgici e della saletta anatomica nell’antico Spedale del Ceppo, mentre in Sala Maggiore si susseguivano gli interventi delle numerose autorità presenti.

Il numero 24 della rivista rappresenta un punto di partenza importantissimo perché, in tutte le uscite di questo 2017 che vede Pistoia insignita del ruolo di Capitale Italiana della Cultura, ci sarà uno spazio “Focus NATURART” realizzato in collaborazione con il Comune di Pistoia per far conoscere ed approfondire i progetti di cambiamento della città. In questo numero si parla dell’area dello Spedale del Ceppo ma ci sarà poi spazio per le chiese del centro storico, per la Trans-appenninica ovvero la ferrovia Porrettana, e le mura della città.

La redazione di NATURART è già a lavoro per il numero 25 e possiamo già ufficializzare la prossima presentazione che si terrà sabato 13 maggio a Montecatini Terme.