Made in Toscana/ARTICOLO

Pitti: a giugno la grande moda va in scena a Firenze

Per “Firenze Hometown of Fashion” tre giorni di eventi che coinvolgeranno stilisti come Ferragamo e Gucci e luoghi simbolo della città come Ponte Vecchio

/ Ilaria Giannini
Mar 7 Gennaio, 2014

Sarà una grande festa per tutta la moda italiana “Firenze Hometown of Fashion”, tre giorni di eventi lanciati dal Centro per la moda italiana di Firenze, che compie sessanta anni di attività, in occasione della prossima edizione di Pitti Uomo. Dal 17 al 20 giugno il capoluogo toscano ospiterà un programma ricchissimo, che coinvolgerà tutti i protagonisti del sistema moda, a partire dai cinque stilisti fiorentini per eccellenza che hanno portato la genialità toscana nel mondo.
Salvatore Ferragamo, Gucci, Ermanno Scervino, Emilio Pucci e Roberto Cavalli
renderanno omaggio a Firenze nei luoghi simbolo della città, con una serie di eventi collegati tra loro, che saranno svelati nelle prossime settimane.

“Abbiamo progettato questo calendario insieme al Ministero per lo sviluppo economico e al Comune per valorizzare la creatività italiana ai suoi più alti livelli” ha spiegato il presidente del Centro per la moda italiana di Firenze, Stefano Ricci, che ha presentato l’iniziativa oggi all’apertura ufficiale di Pitti Uomo insieme al viceministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda. “Pitti sarà il prossimo anno la singola iniziativa su cui il ministero investirà più risorse in assoluto” ha confermato Calenda. “Il Governo ha una cambiale con il settore della moda, che è quello che ha più sofferto della globalizzazione e ha trovato un modo per rimettersi in piedi. Nessun paese cambia – ha concluso il ministro – se pensa di avere davanti un futuro peggiore: dobbiamo spiegare che non c’è nessuna maledizione contro di noi, che possiamo farcela.”

Il futuro sarà al centro di “Firenze Hometown of Fashion”, dove andrà in scena anche la nuova generazione di fashion designer con Pitti Italics, che presenterà una notte speciale di sfilate e performance, mentre ai giovani talenti della scuola napoletana di alta sartoria maschile sarà dedicato un film e una serata a tema. Ma non finisce qui. Tutta Firenze sarà protagonista dei tre giorni della moda, da Ponte Vecchio, che sfoggerà una nuova illuminazione donata da Stefano Ricci, al Nuovo Teatro dell'Opera, con un galà di musica e costumi di scena del Maggio Musicale.

E ancora una spettacolare esposizione di auto da collezione degli anni Cinquanta e Sessanta, epoca d'oro del design automobilistico italiano, un premio per i migliori retailers internazionali che hanno cambiato il modo di vendere l'alta moda, e una serie di interviste e ritratti ai grandi artigiani del nostro paese che rendono unico lo stile italiano.

Topics: