Sono 510 le collezioni della moda baby - di cui 200 provenienti dall'estero - che saranno in mostra per l'edizione numero 74 di Pitti Bimbo, che si terrà dal 19 al 21 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze.
Il salone che lo scorso anno ha raggiunto la quota record di 10mila visitatori e 8300 buyer, si conferma l’unica vetrina internazionale che dà una rappresentazione completa dell’universo del childrenswear, e allo stesso tempo la piattaforma di riferimento per presentare le nuove tendenze del lifestyle legato alla moda bimbo.
Dal classico-elegante dei grandi brand di Pitti Bimbo, allo sportswear di Sport Generation, dalla creatività dei marchi di ricerca di New View e EcoEthic alla urban couture di Super Street, ma anche al design e al tessile legati al mondo dei più piccoli. Fino alle collezioni all’avanguardia di Apartment. E tutto questo passando attraverso le mille interconnessioni tra moda, arte, food & design del contemporaneo.
Tra nuovi ingressi al salone di questa edizione segnaliamo nomi importanti come Dondup, Jucca, Zadig et Voltaire, Thun, Bark, Fingers in the Nose, Maison Gabrielle, Fendi-Inglesina, Aston Martin, Nanan e la presenza speciale di Swarovski Elements.
Ad arricchire trasversalmente la proposta del cuore di Pitti Bimbo, al Padiglione Centrale, prodotti che fanno ormai parte dei percorsi di lifestyle anche della moda dei più piccoli: gioielli, fragranze, occhiali, complementi d’arredo, borse e accessori da viaggio. In questo modello di esposizione sempre più aggiornato spuntano infatti nuovi Pop Up Stores, con una ampliata selezione di accessori colorati e divertenti, che scardinano le regole del gioco espositivo.
Sesta edizione per Apartment, il progetto dedicato ai marchi che fanno ricerca sul luxury lifestyle contemporaneo della moda bimbo, e si rivolgono a un pubblico di consumatori evoluto e di nicchia. Negli spazi del Lyceum, Apartment è una sezione speciale, con un nuovo temaallestimento d’impatto a ogni edizione curato dalla designer Ilaria Marelli, che mette in scena una selezione di collezioni internazionali di abbigliamento e accessori.
Protagonista di una delle aree Pop Up Stores al Padiglione Centrale sarà Eco Ethic, la sezione dedicata all’attenzione che la moda bimbo riserva alle tematiche etiche ed ecologiche, con una selezione dei migliori brand che fanno dei contenuti eco-etici la loro cifra distintiva. Aziende da tutto il mondo, che utilizzano materiali organici e biologici prodotti nel rispetto della natura, e secondo una filiera che tutela le produzioni locali e le piccole comunità insieme alla salvaguardia del pianeta.