L’eccellenza delle produzioni internazionali sarà la protagonista di Pitti Filati, la fiera di riferimento del settore dei filati che andrà in scena dal 2 al 4 luglio alla Fortezza da Basso di Firenze.
Laboratorio di ricerca e osservatorio della nuove tendenze, l’edizione numero 75 di Pitti Filati presenterà ai buyer provenienti da tutto il mondo l’anteprima delle collezioni autunno/inverno 2015-2016 delle collezioni di filati per maglieria.
Nello Spazio Ricerca del salone saranno analizzate e lanciate le novità, con un’attenzione particolare al valore artigianale dei tessuti, che uniscano la migliore tradizione del “fatto a mano” ai materiali nobili e alle tecnologie avanzate. Tra i brand per la prima volta a Pitti Filati sarà ospite il laboratorio di tessitura di San Patrignano, con la sua collezione di scialli, sciarpe e plaid artigianali.
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna KnitClu, lo spazio dedicato ai maglifici di qualità, mentre il concorso “Feel the Yarn” vedrà sfidarsi gli aspiranti stilisti provenienti alle più importanti scuole di moda internazionali, con una proposta di capi progettati e fatti a maglia usando i filati forniti dalle aziende toscane.
Il Made in Italy sarà al centro di Denim Italiano, un progetto che nasce dalla collaborazione tra Pitti Immagine e Milano Unica, dedicato alla filiera del capo lavato italiano e alla sua naturale proiezione internazionale.
Durante il salone fiorentino sarà allestita un’installazione speciale in cui saranno esposti i pezzi di un guardaroba appositamente realizzato da designer e una selezione di alcune delle migliori aziende protagoniste della grande filiera italiana del denim.