Per “Firenze Hometown of Fashion", che celebra i i 60 anni del Centro di Firenze per la Moda, Gucci aprirà gratuitamente il suo Museo e inaugurerà il negozio fiorentino della Richard Ginori, come un omaggio al marchio che vanta 270 anni di storia dell'alta manifattura della porcellana, rilevato dal Gruppo Gucci ad un'asta fallimentare lo scorso anno.
Il 17 giugno, giorno in cui apre Pitti Uomo 86, il Museo Gucci di Piazza della Signora sarà aperto gratis e sfoggerà un’illuminazione speciale sulla facciata, a cura di Mario Nanni, progettista e artista della Luce, con giochi di luce che valorizzeranno la bellezza del trecentesco Palazzo della Mercanzia.
Il 18 giugno sarà ufficialmente inaugurato lo storico negozio di Richard Ginori in via Rondinelli, oggetto di un profondo rinnovamento, il primo dello storico marchio fiorentino di porcellane dopo l'acquisizione da parte del gruppo Gucci. In coincidenza con la riapertura del negozio, sarà inoltre promossa dall'Associazione Amici di Doccia con il Museo di Doccia una mostra presso Museo Marino Marini dal titolo "Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita".
Tanti eventi con cui Gucci conferma il vincolo che da oltre 90 anni lega il marchio alla città di Firenze. "Gucci è un marchio internazionale ma rimane ancora oggi una storia fiorentina di successo – spiega il presidente e ceo di Gucci, Patrizio di Marco - siamo onorati di partecipare alle celebrazioni 60 anniversario del Centro di Firenze per la Moda Italiana e non potevamo non farlo attraverso due pilastri della nostra presenza in questa città: il Gucci Museo e Richard Ginori".