È giugno che fa il lino: è questo proverbio contadino lo slogan del progetto di Hilton McConnico che trasforma in campi di lino gli spazi pubblici delle metropoli e che in occasione di Pitti Uomo approda da Parigi a Firenze. La mostra “LINCREDIBILE RACCOLTO” sconvolgerà per cinque giorni il paesaggi fiorentino aprendo una parentesi agricola nel cuore della città: da martedì 18 a sabato 22 giugno Piazza Santa Maria Novella diventerà un campo di lino in piena macerazione.
Un’iniziativa che permette di ricordare che il lino non è una pianta esotica ma la sola fibra tessile prodotta in Europa - l’85% della produzione mondiale ha origine nel vecchio continente - e un materiale che ispira sempre di più i designer contemporanei. Il percorso dell’esposizione conduce verso una navata effimera, tessile e sensoriale, che immerge il pubblico in tutta la diversità del lino con una selezione di più di 300 tessuti da scoprire e toccare.
Un’esposizione di foto di più di 40 scatti inediti di Sébastien Randé mostrerà l’umanità di tutta la filiera europea della coltivazione del lino.