Made in Toscana/ARTICOLO

Più fiducia nelle imprese toscane

E' quanto emerge dall'analisi Unicredit

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Impresa
"E' stata una delle crisi più dure dal dopoguerra a oggi ma gli imprenditori continuano a guardare con fiducia al futuro e, soprattutto, mostrano capacità di reazione". E' quanto emerso dal rapporto Unicredit sulle piccole imprese in Toscana, presentato oggi a Firenze dal direttore commerciale regionale di Unicredit Stefano Giorgini.
Lo studio è dedicato all'analisi del sistema economico toscano ed è basato su interviste dirette a un campione di 270 piccoli imprenditori locali, di cui 120 del territorio fiorentino. In base al rapporto, nonostante i timori per l'andamento dell'economia reale, la fiducia degli imprenditori é in fase di stabilizzazione e l'indice che analizza le aspettative dele aziende per i prossimi 12 mesi segna una crescita sia a livello regionale (+ 8 punti rispetto all'anno precedente) che nel capoluogo (+3 punti). In particolare, ciò che spinge in alto la fiducia è l'atteggiamento che molti imprenditori hanno in merito ad alcuni temi, quali investimenti e occupazione (100), mentre il valore assegnato alla valutazione della situazione economica generale è più basso (63 punti), rispetto al campione italiano (68). In base al rapporto le aziende toscane indicano tra le principali cause di difficoltà la riduzione delle vendite in Italia (64,6%), l'aumento del costo delle materie prime (60,0%), l'allungamento dei tempi di pagamento (64%) e la riduzione delle vendite estero (20,5%).
L'Osservatorio ha anche evidenziato come la sottopatrimonializzazione delle piccole imprese toscane ne limiti le opportunità di sviluppo e influenzi la bontà del rapporto tra banca e impresa. Ben il 42% delle aziende intervistate a Firenze ed il 38% di quelle Toscana, ritengono infatti che con una maggiore solidità patrimoniale ci sarebbero nuove opportunità di mercato. Secondo Stefano Giorgini "quello che le aziende ci chiedono è soprattutto una vicinanza nel momento di sviluppare investimenti, e da una banca sempre più radicata nel territorio si aspettano prossimità, innovazione, e una maggiore attenzione nella relazione con il cliente".

Topics: