La Commissione Europea introduce norme più severe nel disciplinare di produzione
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nuove norme per la produzione del Prosciutto Toscano Dop dopo l’approvazione, da parte della Commissione Europea, di importanti modifiche al disciplinare che tutela il prodotto tipico. Tra le novità l'estensione della normativa sull'etichetta per inserire le regole relative "all'apposizione del contrassegno sulle materie prime e sui prosciutti al fine di garantirne la tracciabilità e il controllo lungo tutta la filiera".
Le operazioni di affettatura e confezionamento dovranno continuare a tenersi 'nella zona di produzione che comprende l'intero territorio della Toscana, come del resto gli allevamenti dei suini devono essere situati in Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio e Toscana. Sul prodotto finito verrà poi apposta una "marchiatura a fuoco", ad ulteriore garanzia dell'origine e per migliorarne la tracciabilità.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.