E' il Brunello di Montalcino Riserva 2007 de La Fattoria Poggio di Sotto il miglior vino d'Italia. Si è aggiudicato il primo posto della classifica dei 50 migliori della Penisola stabilita dalla giuria internazione del Best Italian Wine Awards che è alla seconda edizione e che ha selezionalo il vino vincente fra una rosa di oltre 250 etichette. Il premio sarà consegnato lunedì mattina a Milano.
L'azienda toscana, di proprietà della famiglia Tipa-Bertarelli, nasce nel 1989 sul versante sud-est della collina di Montalcino, fra il Monte Amiata e il fiume Orcia, e si estende su un'area di 32 ettari, di cui 10 impiantati a vigneto, tutti iscritti all'Albo del Brunello di Montalcino, e i restanti a oliveto (1.400 piante) e bosco. Grappoli di Sangiovese, selezionati prima in pianta e poi durante la vendemmia, che beneficiano di un microclima particolare e di una coltivazione biologica certificata vengono vendemmiati a mano, riposano cinque anni in botti di rovere di Slavonia, un anno in bottiglia per diventare il Montalcino vincitore.
Medaglia d'argento per un vino piemontese, il Barbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 di Roagna, del giovane Luca Roagna, nato in un'azienda convinta che l'ambiente naturale sia l'habitat perfetto per la vita, certa che la vite vada aiutata nelle fasi vegetative e produttive ma non forzata. Al terzo posto di nuovo un toscano: Oreno 2010 di Sette Ponti, la Tenuta di proprietà di Vittorio Moretti.
Enogastronomia/ARTICOLO
Poggio di Sotto Miglior vino d'Italia
Prima etichetta al "Best Italian Wine Awards"

Fattoria Poggio di Sotto