Un Ponte dell’Immacolata nel segno dell’arte e della cultura in Toscana. A Firenze resteranno aperti eccezionalmente lunedì 7 dicembre (che di solito è il giorno di chiusura) la Galleria degli Uffizi e l’Accademia, entrtambi con orario dalle 8.15 alle 18.50.
Inoltre il 6 dicembre torna Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero dei beni culturali per entrare gratis nei musei e nelle aree archeologiche statali. Un’occasione per visitare gratuitamente sempre gli Uffizi e l’Accademia, ma anche di passeggiare nel Giardino di Boboli, ammirare la straordinaria collezione di sculture del Bargello o gli abiti storici della Galleria del Costume di Palazzo Pitti.
Fuori dal capoluogo toscano, biglietto gratuito anche alla Certosa di Calci – di recente tra i vincitori del sondaggio dei Luoghi del Cuore del Fai - al Museo di San Matteo a Pisa, al Museo Etrusco di Chiusi e al Museo Archeologico di Arezzo, senza dimenticare le ville medicee dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità: porte aperte alla Villa della Petraia, Cerreto Guidi e Poggio a Caiano. (Per la lista completa dei musei: clicca qui)
Potrebbero interessarti anche:
Musei gratis, cantine aperte e sci: 5 idee per il Ponte dell’Immacolata
In Toscana passi il Natale in cantina Dal Chianti Classico alla Val d’Orcia
Mostra Mercato del Tartufo Bianco: il programma di San Miniato