San Gimignano è la meta ideale per chi cerca idee originali per il Ponte dell’Immacolata all’insegna della bellezza e dell’emozione. Nel weekend del 6 -7 dicembre torna Lumière, per rendere ancora più spettacolare il già particolarissimo centro storico della città delle torri.
Le tecnologie più alla avanguardia verranno utilizzate per mettere in risalto l’architettura medievale e il passato del borgo senese. Videomapping, installazioni, giochi di luci, proiezioni, musica e colori per due giorni faranno da ponte tra passato e futuro rendendoli tangibili quanto il presente.
È il viaggio alla scoperta della città del futuro il tema scelto per la seconda edizione dell’evento. Ad attendere i visitatori sarà dunque un scenario onirico e futuristico che li catapulterà verso un mondo nuovo e fantastico. A ricevere turisti e cittadini alle porte della città, saranno due “creature” arrivate direttamente dal futuro, che illustreranno le tappe del viaggio.
Una magica porta verso il futuro che pensa anche ai bambini – i migliori rappresentanti del domani. Per loro, infatti, ci saranno tante iniziative speciali come il laboratorio per la costruzione di un veicolo spaziale che verrà realizzato con materiali di riciclo, in programma il pomeriggio del 6 dicembre.
In anteprima sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento, foto, curiosità e aggiornamenti.
Viaggi/ARTICOLO
Ponte dell’Immacolata futuristicoA San Gimignano arriva Lumière
Due giorni e un’opportunità senza pari per scoprire il borgo senese da una prospettiva nuova e fantastica

Lumière