Innovazione/ARTICOLO

Ponte italo-tedesco tra le Università

Accordo tra Siena e l'Ateneo di Heidelberg

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il patrimonio costituzionale europeo sotto la lente dell’Università di Siena, in collaborazione con quella tedesca di Heidelberg. La convenzione tra la facoltà senese di Giurisprudenza e l’università teutonica sarà firmata oggi pomeriggio alle 18.30 in aula Magna storica, a Siena, alla presenza di Christian Baldus, preside della facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo tedesco, Silvano Focardi, rettore dell'Università di Siena, Lorenzo Gaeta, preside della facoltà senese di Giurisprudenza, e Roberto Guerrini, docente promotore dell'accordo e futuro preside della facoltà.

La convenzione estende all'intera facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Siena la collaborazione già esistente nell'ambito delle attività del dottorato "Ius publicum Europaeum. Teoria e storia del diritto e delle istituzioni", attivato in Ateneo, che mira tra l’altro ad approfondire e ad analizzare i temi della tradizione giuspubblicistica europea.

L'Università di Heidelberg è la più antica università tedesca e una delle più prestigiose d'Europa. Come l’Università di Siena fa parte del Coimbra Group, l’associazione europea che raduna le università più antiche del continente.

Topics: