Il countdown per il via alla dodicesima edizione del Ponte Vecchio Golf Challenge di Firenze è iniziato. Il prossimo weekend, dal 16 al 18 dicembre, i big internazionali del green sfileranno sul tee del Corridoio Vasariano per mettere in “buca” la pallina sulle isole galleggianti poste sull’Arno. Per la singolare ed unica sfida nel panorama golfistico, quest’anno gli organizzatori del PVC, Imc Group-Media Vip e l’azienda fiorentina di sportwear, Conte of Florence, hanno messo a punto una più spettacolare formula a squadre che vedrà contrapposti il team Rest of the World, di cui fanno parte atleti spagnoli, tedeschi e austriaci, al Team Home of Golf che raggruppa Gran Bretagna e Irlanda.
Nel Team Rest of the World figura il vincitore di quest’anno del prestigioso Alfred Dunhil Championship, lo spagnolo Pablo Martin ed il suo connazionale Alejandro Canizares che si era aggiudicato l’ultimo titolo del Ponte Vecchio Golf International Approach strappandolo per pochi punti all’italiana Diana Luna. Completano la squadra Josè Manuel Lara, vincitore dell’Austrian Golf Open nel 2010, l’austriaco Martin Wiegele e il tedesco Bernhard Langer che vanta nel suo palmares l’US Senior Open 2010. Per l’Home of the Golf, c’è il ritorno di Richard McEvoy, dello scozzese Lloyd Saltman e dell’inglese Lee Slattery salito sul podio più alto del Bankia Madrid Masters 2011.
Atmosfera particolare quella che caratterizza questa edizione del Ponte Vecchio Golf Challenge che coincide con le celebrazioni dei 500 anni della nascita dell’architetto fiorentino Giorgio Vasari. Per l’occasione il Corridoio Vasariano e i green galleggianti verranno illuminati con un gioco di luci creato da Artemide mentre il Ponte Vecchio si trasforma in una vetrina per la degustazione dei grandi vini toscani grazie a Winetown.
A parlare del Vasari nel contesto del golf non sarà solo il Ponte Vecchio ma anche il centro storico di Firenze con i totem di GolfArt allestiti da IMC Media Vip in collaborazione con Toscana Promozione e PrimaPromozione.
I totem, realizzati come bandierine segna buche del green, saranno posizionati in alcuni punti della città per orientare i turisti verso i luoghi dove sono collocate le opere del Vasari.
I totem saranno interattivi e gli utenti dotati di smartphone potranno accedere alle informazioni memorizzate sul web circa gli eventi delle celebrazioni vasariane ma anche degli appuntamenti legati al Ponte Vecchio Golf Challenge.
Eventi negli eventi come spiegano Michele Costantino e Claudia Candia di Imc Group-Media Vip destinati a sottolineare sempre di più la valenza del golf come sport per attirare un turismo di qualità. Argomento che sarà al centro della tavola rotonda che si terrà venerdì 16 dicembre al Palazzo Vecchio Salone delle Armi alle ore 10,30 e che vedrà confrontarsi esperti del settore sullo studio presentato in anteprima dall’Isnart in collaborazione con Imc Group circa l’economia generata dal golf.
Attualità /ARTICOLO
Ponte Vecchio Golf Challenge Spettacolo in riva all'Arno
Dal 16 al 18 dicembre a Firenze appuntamento con il torneo internazionale che quest'anno celebra i 500 anni dalla nascita di Giorgio Vasari

Ponte Vecchio Golf Challenge