Innovazione/ARTICOLO

Powe-One lavora a pieno regime con la multinazionale ABB

Il passaggio di proprietà all'azienda svizzera ha mantenuto invariati la produzione e l'occupazione. L'azienda valdarnese è il secondo produttore al mondo di inverter fotovoltaici

/ Redazione
Ven 27 Febbraio, 2015
power one

A Terranuova Bracciolini, nel Valdarno aretino, lavora a pieno regime Power-One, l'azienda che si distingue per essere il secondo produttore al mondo di inverter fotovoltaici. Un paio d'anni fa è passata di mano agli svizzeri di ABB, multinazionale leader nella tecnologia dell’automazione che vale oltre un miliardo di dollari. ABB ha la sede principale a Zurigo, il quartier generale italiano a Milano ed è presente in oltre 100 Paesi nel mondo.

OCCUPAZIONE E PROGETTI - Il passaggio di proprietà ha cambiato le scritte alla porta d'ingresso della fabbrica. La pavimentazione è stata tappezzata di scritte ABB. Nessun problema per l'occupazione. Rimangono all'attivo i 629 dipendenti. E' rimasta invariata anche l'offerta di Power-One, inclusi i nomi di tutti i prodotti. Ad esempio: UNO, TRIO e ULTRA, così come le varie certificazioni rilasciate in tutti i paesi del mondo. Oltre a mantenere l'attuale offerta di soluzioni fotovoltaiche, ABB sviluppa inverter di ultima generazione, nonché soluzioni di monitoraggio integrate per l'accumulo di energia solare al fine di soddisfare la crescente domanda globale di soluzioni fotovoltaiche innovative.

PARLA PEKKA TIITINEN - "Con il passaggio del business delle energie rinnovabili di Power-One sotto il marchio ABB - ha commentato Pekka Tiitinen a capo della divisione Discrete Automation and Motion di ABB - siamo in grado di cogliere pienamente tutti i vantaggi dell'unione di queste due aziende. Abbiamo una delle offerte più complete di inverter fotovoltaici sotto un unico marchio, venendo incontro ai bisogni dei clienti in tutti i segmenti chiave – utility, commerciale e residenziale".

I NUMERI DI ABB – La sezione italiana della multinazionale di Zurigo ha registrato nel 2014 ordini per 2.481 milioni di euro (+ 17% rispetto al 2013) e un fatturato di 2.372 milioni di euro (+ 13% rispetto al 2013). Questo dato tiene conto delle recenti acquisizioni. Sostanzialmente stabile e positiva la redditività mentre cresce la percentuale dell’export sui ricavi che si assesta al 67% rispetto al 63% dell’anno precedente.

L'AD MARIO CORSI - E' soddisfatto Mario Corsi, amministratore delegato di ABB spa con il ruolo di responsabile dell’area composta da altri 17 Paesi tra cui Grecia, Turchia, Paesi Balcanici, Malta e Israele: “Chiudiamo bene un anno molto impegnativo e, al tempo stesso, molto soddisfacente. Per ottenere i risultati che annunciamo oggi abbiamo potuto contare sulla nostra forte posizione nei comparti dell’energia e dell’automazione, sul contributo delle recenti acquisizioni così come sull’eccellenza operativa delle nostre fabbriche e sulla vicinanza al mercato delle nostre persone”.

INVERTER INNOVATIVI – Tornando in terra di Toscana, ora la produzione di Power-One è concentrata sull'inverter innovativo che può immagazzinare, distribuire e ottimizzare l’uso dell’energia prodotta dal sole grazie alla sua batteria integrata e alla capacità di gestire in maniera intelligente i flussi energetici all’interno della casa. Questo prodotto è stato presentato come una delle principali innovazioni tecnologiche ABB Italia del 2014.