Attualità/ARTICOLO

Prato a cavallo: 180 km di ippovie

Il circuito si snoda lungo sei diversi itinerari che coprono la provincia sia nella piana pratese, sia lungo le colline medicee

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
a cavallo in toscana

Si scrive ippovia e si legge scoperta della natura e del territorio lungo un percorso slow da compiere a cavallo, a piedi o in bicicletta. “A cavallo della rete” è un circuito di 180 chilometri – già perfettamente fruibile e segnalato da appositi cartelli informativi e bacheche turistiche - che attraversa tutta la provincia di Prato.


L'ippovia è un progetto ambizioso della Provincia, portato avanti congiuntamente dagli assessorati alle Aree protette e al Turismo, che coniuga vita all'aria aperta e turismo ecosostenibile e che offre un'opportunità di sviluppo per gli operatori e l'economia del territorio.

Il circuito si snoda lungo sei diversi itinerari che coprono la provincia sia nella piana pratese, sia lungo le colline medicee del Montalbano e la Val di Bisenzio. Il percorso, già frequentato da cavalieri ma anche da appassionati di trekking e mountain bike, è completamente segnalato con le tipiche tinteggiature bianche e rosse del Cai e con segnavia e cartelli che indicano località e distanze chilometriche, oltre alle bacheche informative posizionate nei punti strategici di intersezione con le altre ippovie di Pistoia e Firenze.

I sei micropercorsi in cui si suddivide hanno lunghezza e durata di percorrenza variabile: sul portale www.ippovia.provincia.prato.itè possibile non solo trovare l'indicazione di questi ma anche i luoghi di sosta, l'alloggio per il cavallo, agriturismi o bad&breakfast, e tutte le emergenze ambientali, storiche e culturali che insistono sul territorio.

Topics: