Il Capodanno è la ricorrenza più importante del calendario tradizionale cinese, nota anche come Festa di Primavera o “Chun Jie”, una festa popolare e gioiosa che segna l’inizio della nuova stagione che si celebra nel secondo novilunio dopo il solstizio d'inverno.
Il clou dei festeggiamenti sono i lunghi cortei, ormai celebri in tutto il mondo, con le immancabili maschere raffiguranti il drago cinese, i leoni, i suonatori di piatti e tamburi e i coloratissimi fuochi d’artificio.
La sfilata è denominata anche Danza del Drago. L'evento pratese per la scenografia, la spettacolarità e l’ampiezza è fra i più importante al di fuori del paese di origine: è l'unico con tre cortei di cui uno coinvolge una intera zona industriale della città di Prato, uno nella zona macrolotto zero e centro città e il terzo nella zona industriale di Seano.
Si articola in due giornate: nell'intero giorno di sabato all'interno dell'area industriale macrolotto uno, nella mattinata di domenica, la sfilata parte dal Tempio Buddista e attraversa la zona della città nella parte a massima concentrazione di popolazione di origine cinese per arrivare nel centro storico e nel pomeriggio nella zona di Seano.
Il Dragone, dopo la benedizione al Tempio Buddista, porta i suoi auguri per il nuovo anno entrando ed uscendo dai numerosi magazzini e negozi che addobbati con rossi fiocchi e striscioni offrono al pubblico le loro offerte.
Programma
Sabato 15 Febbraio 2014
zona industriale di Prato
Dalle 9,30 alle 13,00.
Partenza via Toscana n.1
Via Toscana anche tratti a destra e sinistra - Via del Molinuzzo -Via Traversa del Crocifisso- Via dei Fossi - Euro Ingro - interno e uscita in Via Gora del Pero - Via delle Colombaie- Via delle Pollative -Via Liguria
Pausa pranzo in via Liguria nel cortile dell'azienda 2000 Bottoni.
Dalle 14,00 alle 18,00
Partenza Via Piemonte - Via Veneto - Via Val D'Aosta - Via Puglia - Via Friuli Venezia Giulia- Via Veneto - Via Trentino Alto Adige - Via Puglia - Via Basilicata - Via Veneto - Via Calabria- Via Piemonte - Via Cipriani - Via Ghisleri - Via delle Colombaie
Fine della manifestazione.
Domenica 16 febbraio 2014
macrolotto zero e centro
Dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Partenza Piazza della Gualchierina 19 - Piazza del Mercato Nuovo -Via Bologna - Via Porta al Serraglio - Via Strozzi - Via Marini - Via Filzi -Via Scarlatti- Via Busoni- Via Pistoiese - Via Rossini - Via San Paolo - Via Zipoli - Via Pistoiese - Via Marini (sosta) - Via Pistoiese - Via San Vincenzo - Piazza San Domenico - Via Muzzi -Via Largo Carducci - Piazza del Duomo.
Fine manifestazione nella città di Prato
Seano dalle ore 14,30 alle 18,30
zona industriale – via Torricelli – via Copernico – via Bocca di Stella – via Baccheretana – via Pistoiese con arrivo al Parco Museo Quinto Martini.
[it_mappa]