Cultura/ARTICOLO

Pratosfera compie due anni Festeggia con "Non è un festival"

Dal 9 al 14 febbraio una settimana di eventi a ingresso gratuito tra poesia, mostre, concerti, incontri

/ Costanza Baldini
Gio 5 Febbraio, 2015

Pratosfera compie due anni, per festeggiare il compleanno hanno fatto le cose in grande organizzando il  “Neuf – Non è un Festival”. Un festival delle arti che dal 9 al 14 febbraio porterà in cinque spazi diversi mostre, teatro, poesia e tanta musica, tutto a ingresso gratuito.

Pratosfera nasce nel febbraio 2013 per iniziativa di due giornalisti pratesi: Lorenzo Tempestini con esperienze nella radio e televisione locale e Alessandro Pattume con un passato decennale da cronista in un quotidiano. "Volevamo fare qualcosa di diverso, - ci hanno raccontato Lorenzo e Alessandro - che innanzitutto ci riconciliasse con il nostro lavoro e poi che guardasse le cose da un altro punto di vista, più culturale, più giovanile. Presto, a noi si sono aggiunti tanti fotografi pratesi, a cui il progetto è piaciuto, ci hanno creduto e sono ancora qui a fotografare. Poi c'è la collaborazione saltuaria, magari una volta a settimana, di tante altre persone, blogger e giornalisti. Adesso abbiamo anche un responsabile commerciale, cambieremo presto sede e a noi si aggiungerà un terzo giornalista"

Pratosfera è un portale pensato soprattutto per un pubblico giovane, sotto i quarant’anni. Dentro potrete trovarci soprattutto cultura, dalla musica al teatro passando per il cinema, gli eventi, le gallery fotografiche, una Prato un po' diversa da quella che si legge altrove. Ma c’è anche una sezione interamente dedicata alle droghe pesanti con tutte le notizie legate a overdose, eroina e cocaina comparse a Prato nel 2014. Un modo per parlare di cronaca in modo diverso, approfondito. L'ultima novità si chiama Prato Oggi ed è un servizio gratuito che utilizza WhatsApp: tutti i giorni gli iscritti ricevono un messaggio con le notizie più importanti del giorno a Prato.

Il compleanno di Pratosfera è anche un momento per fare un bilancio su come e quanto Prato sia cambiata negli ultimi anni dal punto di vista dell’offerta culturale. “Prato in questi ultimi anni vede un fermento culturale che non si vedeva da tempo. - dice Lorenzo Tempestini - Spazi culturali, locali, band, artisti che nel proprio "piccolo" vogliono mettersi in gioco e scommettere sulla propria arte. Una cultura dal basso che si rinnova e cerca di emergere, anche senza per forza avere bisogno dell'ente di turno a sostenerla. La "provincia ruggisce", insomma. E ci sta riuscendo bene, secondo noi. La dimensione ridotta del territorio, rispetto ad altre metropoli, permette più possibilità, anche se gli spazi forse son più limitati rispetto a Firenze. Pratosfera quotidianamente cerca di dare, nel miglior modo possibile voce a questa scena.”

IL PROGRAMMA
 
Il “Non è un festival” comincia lunedì 9 febbraio al Nuovo Camarillo, alle 21.30 si in contreranno e scontreranno due personaggi che hanno fatto un pezzo di storia della musica italiana: Federico Fiumani e Gianni Maroccolo.

Martedì 10 alle 21.30 all'Ex Chiesa di San Giovanni Riccardo Goretti e Edoardo Nardin in “Vero su Bianco - disegni sussurrati per parole su tela”. Edoardo disegnerà mentre Riccardo racconterà le sue storie preferite in un'inedita esperienza di storytelling.

Mercoledì 11 alle 21.30 all'Officina Giovani il grandissimo poeta torinese Guido Catalano che si esibirà in un reading dal suo libro “Ti amo, ma posso spiegarti”.

Giovedì 12 alle 19.30 allo spazio AUT si aprirà la mostra fotografica “Son trentanne che sto a Prade” con gli scatti dei fotografi di Pratosfera, accompagnata dal live acustico di Werner, VilRouge e Matteo Bonechi.

Venerdì 13 e sabato 14 due giorni a tutto rock al Controsenso*. Si parte venerdì alle 21.30 con i live di Ocean Bells la nuova creatura di Alberto Mariotti cioè King of The Opera, i Solki nuova incarnazione di Serena Altavilla già Baby Blue e Blue Willa e i Father Murphy che presentano per la prima volta il loro ultimo concept album "Croce". Invece sabato sarà il turno di Live Fantastic Bra, Puce, Granprogetto e la mitica Band del brasiliano.

*L'ingresso al Controsenso richiede la tessera ACSI.

[it_gallery]