Il Premio Casato Prime Donne 2013 è stato assegnato a Linda Laura Sabbadini. La direttrice del dipartimento di statistiche sociali e ambientali dell'Istat si è aggiudicata il riconoscimento della cantina tutta al femminile di Montalcino per aver rivelato le dimensioni della violenza sulle donne.
Nel 2006 i metodi di indagine da lei introdotti mostrarono che le denunce presentate erano solo la punta dell'iceberg: alle forze dell'ordine arriva solo il 7% dei casi, mentre il sommerso conta ben 6 milioni e 700 mila donne oggetto di violenza fisica o sessuale, 10 milioni con le violenze psicologiche, un milione di donne con un passato di stupri o tentati stupri.
"La violenza sulle donne – spiega Linda Laura Sabbadini - si annida nello squilibrio delle relazioni tra i sessi e nel desiderio di controllo, possesso e dominio da parte maschile. E’ un fenomeno strutturale che per essere eliminato ha bisogno di un’azione politica sistematica e continua. Più i dati ufficiali riescono a far conoscere la realtà, più è possibile intervenire per modificarla, ciò è prezioso per i decisori che possono individuare le politiche adeguate".
Il riconoscimento alla direttrice Istat vuole porre l’accento su questo argomento e sostenere quanti studiano e contrastano la violenza sulle donne. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 settembre al Teatro degli Astrusi a Montalcino, mentre al Casato Prime Donne rimangono in modo permanente le dediche delle vincitrici. Messaggi e riflessioni che, anno dopo anno, costruiscono un itinerario meditativo nella campagna del Brunello con accanto le istallazioni di giovani artisti toscani. Durante la premiazione e la cena che seguirà alla Fattoria del Colle di Trequanda, “laLut” collettivo di ricerca e produzione teatrale metterà in scena tre novelle di Giovanni Boccaccio che parlano della violenza sulle donne.
Enogastronomia/ARTICOLO
Premio Casato Prime Donne a Sabbadini
Il riconoscimento della cantina tutta al femminile di Montalcino va alla direttrice Istat

linda laura sabbadini