Enogastronomia/ARTICOLO

Premio Caterina de' MediciTra i premiati c'è Oscar Farinetti

E' il 'Premio Nobel' della cultura enogastronomica. Tra i vincitori l'assessore regionale all'agricoltura Gianni Salvadori e Carlo Cracco per la gastronomia

/ Redazione
Mer 12 Marzo, 2014
premio caterina de medici

Stamani, nella Sala delle Lupe del Palazzo comunale di Siena, si è tenuta la cerimonia di consegna del 18esimo premio internazionale 'Caterina de' Medici' nell'ambito dei festeggiamenti dei trent'anni dell'associazione 'Cuochi Senesi'. Un’occasione per celebrare un evento considerato dalla critica il 'Premio Nobel' della cultura enogastronomica.

Numerosi i vincitori premiati dall’assessore al turismo Sonia Pallai. Tra questi: Oscar Farinetti, per la salvaguardia della tradizione culinaria; l'assessore regionale Gianni Salvadori, per la divulgazione del prodotto toscano nel mondo; Enrico Cerea, maestro di cucina nazionale; Carlo Cracco, per la gastronomia; i fratelli Bonci, per la promozione della pasticceria innovativa; Alessandro Circello, per la diffusione enogastronomica radiotelevisiva.

Ideato nel 1975 da alcuni cuochi fiorentini, per omaggiare i professionisti di questo settore che si distinguono per creatività e competenza, il premio è dedicato a Caterina de’ Medici perché quando andò in sposa appena quattordicenne a Enrico II Duca d’Orleans, diventando così regina di Francia, portò con sé uno stuolo di cuochi e servitori e, di conseguenze, i gusti della cucina italiana.