Cultura/ARTICOLO

Premio Pieve 2013 Storie della memoria

Domenica 15 settembre Streaming Intoscana.it

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Vinicio Capossela
La memoria batte la crisi, perché è un patrimonio da cui tutti possiamo attingere e una testimonianza preziosa per ritrovare identità, culture e motivazioni. Questo il tema della 29ima edizione del Premio Pieve promosso dall’Archivio nazionale dei diari di Pieve Santo Stefano: il borgo dell’Aretino che dal 1984 raccoglie oltre 7mila scritture autobiografiche da tutto il mondo quest’anno ha assegnato il suo riconoscimento a Vinicio Capossela.

Il cantautore, che sarà premiato domenica 15 settembre
(con una cerimonia in diretta streaming su Intoscana.it dalle ore 16.15), è il vincitore del Premio Città del Diario 2013 con “Tefteri”, il suo reportage dalla Grecia in crisi: un quaderno di appunti e riflessioni che racconta il disastro economico e sociale che ha colpito il paese seguendo il filo del rebetiko, la musica popolare greca tornata a cantare la sofferenza della nazione.
In memoria del fondatore dell’Archivio, scomparso due anni fa, è stato istituito il Premio Tutino giornalista che nella sua prima edizione sarà assegnato a Francesca Borri, giovane freelance inviata in Siria, che sta raccontando la drammatica situazione degli ultimi mesi e ha anche richiamato l’attenzione sulle condizioni di lavoro degli inviati in zone di guerra.

Ma i protagonisti del Premio Pieve saranno anche quest’anno le cronache di vite qualunque arrivate da ogni angolo d’Italia:
gli otto memoriali finalisti raccontano storie di guerra, dall’Iraq del 1990 al primo conflitto mondiale, ma anche le avventure nella Libia fascista o le lettere d’amore di un giovane tenente prigioniero degli inglesi in India.
“Diari che diventano libri, film, mostre fotografiche e persino museo: la nostra attività si sta allargando sempre di più – sottolinea il direttore scientifico dell’Archivio, Camillo Brezzi – la manifestazione, alla vigilia del trentennale, ha ormai acquisito le dimensioni di un vero e proprio festival della memoria.”

E la kermesse animerà dal 13 al 15 settembre Pieve Santo Stefano
con esposizioni artistiche, tavole rotonde, spettacoli teatrali e molti altri eventi. Tra gli ospiti anche Mauro Perrotta, che terrà a battesimo l’inaugurazione del Piccolo Museo del Diario, e la regista Alina Marazzi, che presenterà il suo ultimo film “Tutto parla di te”.
La cerimonia di consegna dei premi si terrà domenica 15 settembre dalle 16.15 e sarà trasmessa in diretta streming su Intoscana.it.