Ci sono anche due giovani imprese pisane alla finale dell’ottava edizione del premio nazionale “Start up dell’anno”, che si terrà venerdì 30 maggio alla scuola Sant’Anna di Pisa. Si tratta di BioCare Provider e Kiunsys, che si sono classificate tra le dieci finaliste nella competizione promossa da PNICube, che premia le start up generate dalla ricerca accademica che hanno conseguito la migliore crescita tecnica e il miglior riscontro sul mercato.
Lo spin off BioCare Provider è nato nel 2013 da un gruppo di sette giovani ricercatori e laureati dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna e si è affermato grazie a drDrin, una piattaforma di servizi web accessibili sia da PC che attraverso smartphone e tablet, che mette le più moderne tecnologie informatiche al servizio di medici e pazienti. drDrin infatti ricorda ai pazienti in terapia farmacologica quando prendere le medicine, ma il prodotto è molto più di una App-reminder: “L'idea è stata sviluppata partendo dal concetto che ricordare a un paziente quando assumere i farmaci non è sufficiente - spiega Francesca Sernissi - il paziente deve essere innanzi tutto motivato, quindi seguito, e per rispondere a queste esigenze sono stati realizzati un insieme di servizi online e applicazioni”.
Ciò che rende drDrin unico è la possibilità di creare un nuovo canale comunicativo tra medico e paziente che, grazie a interfacce utente intuitive e allo sviluppo di algoritmi proprietari, è in grado di coinvolgere anche i familiari, facilitando il monitoraggio dell'aderenza del paziente alle terapie. drDrin è già stato utilizzato nel 2012-2013 da un gruppo di 15 pazienti affetti da malattie neurodegenerative presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
Kiunsys invece è un’azienda spin-off dell’Università di Pisa che progetta e realizza soluzioni innovative per la gestione della mobilità sostenibile, dei parcheggi e della logistica urbana. La giovane impresa si è già affermata in molte città italiane grazie ai suoi prodotti software, hardware e RFID che permettono di gestire al meglio parcheggi, permessi e circolazione di auto e mezzi pubblici. “Kiunsys sviluppa prodotti che aiutano a ridurre i tempi di spostamento nelle aree urbane, diminuiscono la congestione del traffico e contribuiscono a ridurre l’inquinamento” spiega Alfredo Salvatore, presidente dell’azienda.
Tra i prodotti di successo c’è “Mobility Pass”, la soluzione che permette di gestire i permessi di mobilità urbana tramite l’identificazione automatica di veicoli, oppure “Tap&Park”, la mobile app che consente di pagare la sosta con il proprio smartphone, senza bisogno di monetine.