Cultura/ARTICOLO

Premio von Rezzori: vince Vasquez

Lo scrittore colombiano trionfa con un romanzo tra amore e noir "Il rumore delle cose che cadono"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
E' il colombiano Juan Gabriel Vasquez con il 'Rumore delle cose che cadono' (ed. Ponte alle Grazie, traduzione di Silvia Sichel) il vincitore della settima edizione del Premio letterario Gregor von Rezzori per 'la migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia'. La cerimonia si è tenuta ieri in Palazzo Vecchio alla presenza del sindaco Matteo Renzi e della giuria composta da Beatrice Monti della Corte (ideatrice del premio e vedova dell'omonimo scrittore a cui è dedicato il prestigioso riconoscimento), da Ernesto Ferrero, Edmund White e Alberto Manguel.

Il libro è un romanzo che racconta storie d'amore e di amicizia che si intrecciano, ambientate durante l'ascesa del narcotraffico negli anni Settanta in Colombia, vera piaga del paese sudamericano messo in ginocchio dal crimine. ''Le sue pagine - si legge nelle motivazioni della giuria - affrontano a muso duro le tante facce della realtà colombiana, centro del traffico internazionale di droga. E' una storia di cospirazioni e di sangue, di personaggi posti di fronte a misteri la cui soluzione può risolvere anche le loro vite spezzate".

Vasquez è nato a Bogotà nel 1973
e i suoi precedenti romanzi sono tradotti in 14 lingue. In Italia Ponte alle Grazie ha pubblicato la 'Storia segreta del Costaguana' (2008) e 'Gli Informatori' (2009). Gli altri finalisti erano Jeanette Winterson ('Perché essere felice quando essere normale, Mondadori); Atiq Rahimi ('Maledetto Dostoevskij', Einaudi); Etgar Keret ('All'improvviso bussano alla porta', Feltrinelli) e Jennifer Egan ('Guardami', Minimun fax). Nel corso della cerimonia è stato conferito il premio 'per la migliore traduzione in italiano di un'opera di narrativa straniera' a Alessandro Fo per l'Eneide di Virgilio.