Attualità/ARTICOLO

Prestiti alle imprese toscane: le agevolazioni e gli incontri della Regione

Importanti iniziative di informazione sui prestiti alle imprese, sulle agevolazioni e gli aiuti locali da parte della Regione Toscana

/ Redazione
Ven 9 Gennaio, 2015

Visto il momento difficile per l’economia e le imprese italiane, sempre più spesso le istituzioni pubbliche e le banche predispongono piani ad hoc di risanamento e di sostegno alle aziende e agli artigiani. Innanzitutto sono gli istituti di credito a offrire sempre nuove tipologie di prestiti alle imprese così che informandosi sui finanziamenti offerti dalle banche gli imprenditori possano scegliere il migliore per il proprio risparmio.

Vi sono poi, secondariamente, le agevolazioni predisposte dallo Stato riguardanti le assunzioni di nuovo personale. La crisi occupazionale infatti è ad oggi un grave problema sia per gli italiani che, di conseguenza, per le aziende stesse. Iniziative come il Bando FIxO, promosso da Italia Lavoro, costituiscono la risposta a questo problema creando posto di lavoro per moltissimi giovani e, contemporaneamente, consentendo sgravi fiscali alle imprese pronte ad assumere nuovo personale.

Nello specifico, poi, anche le Regioni garantiscono sempre più spesso una serie di servizi volti a promuovere gli aiuti e a informare sui prestiti alle imprese più adatti alle esigenze delle aziende in difficoltà. Si tratta, solitamente, di bandi regionali per le nuove startup, di contributi a fondo perduto, di finanziamenti agevolati ma anche di manifestazioni puramente informative che hanno lo scopo di rendere gli imprenditori più coscienti delle proprie possibilità.

Un esempio di queste campagne di comunicazione è il tour di incontri La Regione Toscana per le PMI diretto dall’Assessore alle infrastrutture per la mobilità, logistica, viabilità, trasporti, cave Vincenzo Ceccarelli e dall’Assessore alle attività produttive, al credito e al lavoro Gianfranco Simoncini e con l’intervento di professionisti come Albino Caporale, Simonetta Baldi, Andrea Zei e Carla Chiodini.

Il tema degli incontri riguarderà tutte le questioni relative alle agevolazioni e ai prestiti alle imprese, a partire dai piani per lo sviluppo aziendale come il nuovo Programma operativo regionale e come il Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020. Altre questioni discusse saranno le opportunità previste per le PMI come il Progetto pilota Start Up House, il Fondo unico rotativo per i prestiti alle imprese, i Fondi di garanzia e i Voucher per l’acquisizione di servizi innovativi, oltre che i protocolli di insediamento produttivo e i temi dell’internazionalizzazione e dell’artigianato artistico.

Gli incontri si svolgeranno nel mese di gennaio e toccheranno alcune delle maggiori città toscane a partire da Arezzo, il 13 gennaio, e Grosseto e Siena il 15. La Regione Toscana per le PMI raggiungerà, poi, Prato il 20 gennaio, Firenze il 22, Empoli il 27 e, infine, Bibbiena il 30 del mese. Per partecipare alla tavola di discussione è necessario registrarsi sul sito della Regione Toscana compilando l’apposito modulo online.