Salute/ARTICOLO

Prevenzione e scienza per il Festival della Salute a Montecatini Terme

Dal 6 al 9 ottobre oltre 185 appuntamenti per la kermesse che mette al centro la prevenzione, con tanti eventi speciali per le scuole

/ Redazione
Mar 4 Ottobre, 2016

Divulgazione scientifica e prevenzione: sono questi gli obiettivi del Festival della Salute, che per l'edizione 2016 si sposta da Viareggio a Montecatini Terme, con 185 appuntamenti in quattro giorni dal 6 al 9 ottobre. Convegni, screening gratuiti ed eventi-spettacolo per presentare le tematiche della salute in modo "leggero" ma con una solida base scientifica.

Il filo conduttore della kermesse "è quello della divulgazione ai fini della prevenzione - ha spiegato Paolo Amabile, ideatore e direttore del Festival - soprattutto verso le scuole, alle quali abbiamo riservato un programma straordinario di iniziative. Prevenzione vuol dire lavorare soprattutto su alcuni temi fondamentali: l'alimentazione, il movimento, lo sport, e tutte queste tematiche, più tante altre che affronteremo nei quattro giorni, vengono affrontati da più punti di vista: dalla parte convegnistica, dalla parte espositiva, e dalla parte degli screening gratuiti offerti al pubblico".

"Sulla prevenzione la Toscana ha investito molto, e continua a farlo - ha sottolineato l'assessore alla salute della Regione, Stefania Saccardi - proprio di recente, per esempio, abbiamo ampliato di dieci anni la fascia di età per gli screening mammografici. E poi il lavoro sugli stili di vita, l'alimentazione, lo sport, che ci aiutano a tenere lontane le malattie. Vedo che molti degli appuntamenti in programma a Montecatini sono rivolti ai ragazzi, alle scuole: mi sembra un'ottima scelta, perché le pratiche salutari si imparano fin da bambini, e magari possono essere proprio i ragazzi a trasmetterle anche alle famiglie".