Attualità/ARTICOLO

Progetto Open Up: due contest per giovani toscani creativi

Giovanisì propone due concorsi per under 30 per realizzare il visual creativo e i video backstage del progetto “OPEN UP. Istituzioni e giovani per idee innovative”

/ Redazione
Ven 15 Aprile, 2016

Due nuove opportunità per i giovani creativi toscani: Fondazione Sistema Toscana, partner di ‘OPEN UP. Istituzioni e giovani per idee innovative’, progetto di Giovanisì e Regione Toscana finanziato nell’ambito Erasmus+, promuove due contest rivolti ai ragazzi tra i 18 e i 30 anni compiuti per la realizzazione del visual creativo e dei video backstage del progetto.

Open Up coinvolgerà oltre sessanta partecipanti con l’obiettivo di creare un luogo di scambio e confronto tra giovani e rappresentanti istituzionali sul tema dell’imprenditoria giovanile, dove analizzare i nuovi bisogni e sulla base di questi ideare nuove misure ed opportunità. Il primo contest ha l’obiettivo di definire il visual creativo che sarà utilizzato per la promozione e la caratterizzazione del progetto. La proposta dovrà ispirarsi ai temi della partecipazione, dell’imprenditoria e dell’autonomia dei giovani. L’idea vincitrice sarà utilizzata per la promozione online e offline del progetto Open Up e sarà premiata con un compenso di 700 euro.

"Open Up" coinvolgerà oltre 60 giovani in un percorso di 10 mesi (aprile 2016 – febbraio 2017) che toccherà la Toscana, l'Emilia-Romagna e la Puglia e che sarà caratterizzato da incontri, scambi, e che culminerà in un seminario di tre giorni in cui i giovani si confronteranno con i rappresentanti istituzionali (in larga misura giovani anch'essi) per mettere a punto idee e proposte capaci di rispondere a domande come queste: quale imprenditoria incoraggiare? Come incentivare i nuovi metodi di organizzazione del lavoro? Quali contenuti innovativi sostenere?

E proprio il  secondo contest ha come obiettivo la realizzazione di video-storytelling del seminario del progetto, che si terrà dal 27 al 29 ottobre, un backstage che raccolga le testimonianze dei partecipanti e che racconti le attività. I candidati per partecipare dovranno inviare un link ad uno showreel personale o ad un prodotto video realizzato in precedenza. Il vincitore sarà premiato con compenso di 1.700 euro, oltre a vitto e alloggio per l’intera durata del seminario.

Per informazioni e bandi: clicca qui

Topics: