Ricche ed eterogenee le proposte di valorizzazione territoriale avanzate dalla Regione Toscana per il prossimo 2015. Il turismo, oggi più che mai, è un volano per lo sviluppo e la crescita economica. E' pertanto necessario saperlo sfruttare e avanzare strategie al passo con i tempi.
In occasione della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal 12 al 14 febbraio, la Toscana presenta alcuni dei suoi fiori all'occhiello, più o meno conosciuti.
Dopo l'inaugurazione ufficiale della fiera, gli appuntamenti proseguono giovedì 12 febbraio alle 12:00 con la presentazione del progetto "Terre di Piero. Sulle tracce del maestro itinerante". A partecipare, oltre alla Toscana, anche le regioni dell'Emilia Romagna, dell'Umbria e delle Marche.
Alle 14:30 spazio alla Federazione Strade del Vino della Costa degli Etruschi, la zona che comprende Terratico di Bibbona, Montescudaio, Bolgheri, Val di Cornia, Isola d'Elba.
Alle 15:00 sarà il momento per spiegare in dettaglio le proposte turistiche del 2015 per la Toscana. In questo contesto verranno spiegate le attività da intraprendere per la Via Francigena, l'Anno dell'Archeologia, l'Isola del Giglio, per non parlare dell'Expo. Gli stessi progetti verranno nuovamente trattati venerdì 13 febbraio alle 14:00 alla Convention del Gruppo Italiano Stampa Turistica - GIST.
E proprio sull'Isola del Giglio, al centro del dibattito politico e sociale per la tragedia della Concordia, verterà l'incontro delle 16:15 della stessa giornata.
Il giorno successivo, venerdì 13 febbraio, si inizia con un tour nel gusto più autentico con l'appuntamento con la Strada dei Vini di Cortona, habitat naturale per l'arte e l'enogastronomia.
Alle 12:30 una parte di Versilia si racconta al pubblico milanese. Sarà l'occasione per parlare della perla di Forte dei Marmi, gli eventi in programma per il 2015 e il portale turistico associato.
A cura del Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera sarà invece l'incontro delle 14:30, presso il quale verrà presentata la App Volterra On The Road - Landscape Guides.
Alle 16:00 la giornata di conclude con l'incontro con la Strade del Vino Terre di Arezzo che si snoda lungo 200 km nella campagna toscana e conta oltre 120 esercizi associati.
Sabato 14 febbraio, a conclusione della Bit, la Toscana si metterà in mostra con la sua incredibile Isola d'Elba e con i suoi altrettanto meravigliosi itinerari cicloturistici recentemente raccolti e collezionati sul sito www.turismo.intoscana.it/cicloturismo.
Un San Valentino all'insegna dei sapori e delle tradizioni della Toscana: infatti, alle 11:00 verrà presentata la Strada del Vino Monteregio, alle 13:30 quella della Vernaccia di San Gimignano e alle 16:00 la Strada del Vino e dell'Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia.