Oltre 9 mila telefonate al numero verde e 1500 famiglie toscane aiutate: è questo il bilancio positivo dei primi cinque mesi di attività di 'Pronto Badante', il servizio ideato dalla Regione Toscana per assistere e orientare chi ha bisogno di trovare la persona adatta a cui affidare i propri cari, quando questa esigenza si manifesta per la prima volta. In tutto sono state 1.853 le visite a domicilio degli operatori autorizzati e 1464 i buoni lavoro attivati per il servizio che è il primo del genere in Italia a livello pubblico.
“Sono dati che confermano ancora una volta che il progetto risponde a un bisogno effettivo – ha sottolineato l’assessore al diritto alla salute e welfare della Regione, Stefania Saccardi - che intercetta le esigenze concrete degli anziani e delle loro famiglie al manifestarsi di un primo momento di fragilità. Pronto badante è un aiuto di 'primo intervento' in questo genere di situazioni".
Come funziona il servizio? Dopo aver contattato il numero verde 800 59 33 88 il progetto prevede la visita domiciliare di un operatore autorizzato entro 48 ore dalla chiamata. "E anche questo è un momento importante - ha detto ancora Saccardi - di rapporto diretto con l'operatore che diventa il punto di riferimento e l'anello di congiunzione con i servizi istituzionali e non, disponibili su un dato territorio. Come mi hanno confermato gli operatori, nel momento in cui vai a casa delle persone in difficoltà, riesci a entrare nella loro realtà e a dare una risposta a 360 gradi. E questo aiuta le persone e ne cambia l'approccio stesso ai servizi che, grazie alla componente fondamentale del volontariato, sono servizi di sostegno e di 'sollievo' per le famiglie".