Attualità/ARTICOLO

Prossima fermata Medioetruria Trenitalia ed Ntv interessate

Incontro a Firenze con le due aziende ferroviarie per studiare la fattibilità della stazione da collocare al confine tra Toscana e Umbria

/ Dario Cafiero
Ven 15 Maggio, 2015
Medioetruria Alta Velocità

Un bacino - potenziale - di oltre 2 milioni di utenti. Questo il dato principale della (possibile) fermata della linea di alta velocità ferroviaria Medioetruria, oggetto dell'incontro svoltosi a Firenze e che ha visto la partecipazione, oltre degli enti regionali, anche delle due aziende interessate alla realizzazione della fermata, cioè Trenitalia e Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv).

Infatti il tavolo tecnico - che si è incaricato di valutare la fattibilità del progetto per la realizzazione della nuova stazione - ha visto presenti alla riunione, per la prima volta, Vincenzo Soprano, amministratore delegato Trenitalia e Emanuele De Santis e Francesco Fiore dirigenti di Ntv.

Da una analisi delle potenzialità del nuovo scalo è emerso come il bacino di interesse della stazione, pari a circa 2 milioni e mezzo di potenziali utenti, avrebbe dimensioni analoghe a quello della quasi omologa stazione Mediopadana (collocata tra Reggio Emilia e Parma) già realizzata ed attiva in Emilia Romagna sulla linea AV Bologna-Milano. Ed è già questo per Trenitalia e Ntv un elemento fondamentale per considerare di interesse la realizzazione di un nuovo scalo intermedio tra Firenze e Roma.

A questo primo riscontro seguiranno altri approfondimenti volti a comprendere meglio non solo le dimensioni del bacino per i residenti ma anche la sua attrattività sotto il profilo turistico.

Ti potrebbe interessare anche :

- Treni: commesse da 17 milioni per la filiale toscana della Knorr-Bremse

- La lista nera dei 100 treni pendolari Su OpenToscana.it i più affollati

- "Swing" debutta su Lucca-Aulla Toscana, nessun convoglio in meno