Innovazione/ARTICOLO

Protezione civile, allerta meteo Toscana: sindaci avvertiti da un'app

Tecnologia al servizio delle amministrazioni per essere informati su eventuali emergenze: notifiche in tempo reale divise per territorio

/ Redazione
Mer 25 Febbraio, 2015
meteo app

Sindaci, responsabili della protezione civile locale o tecnici saranno avvertiti di eventuali emergenze meteo da un'app: la novità è stata presentata quest'oggi a Firenze dal Governatore Enrico Rossi, con l'obiettivo di rendere ancora più diretta la comunicazione degli stati di allerta tra la Protezione Civile Regionale e le pubbliche amministrazioni. Fino ad ora le informazioni avvenivano tramite fax, adesso si aggiunge - grazie alla tecnologia - un ulteriore strumento per la ricezione degli avvisi. 

La app, disponibile con password su Apple e Android, consentirà quindi di raggiungere in tempo reale circa 3500 soggetti tra primi cittadini, tecnici ed operatori, al fine di offrire un monitoraggio mirato delle allerte sulle 25 zone in cui è divisa la Toscana. Ad oggi è già in sperimentazione in 15 comuni: Pisa, Prato, Lucca, Montelupo, Palazzuolo, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Orbetello, Ponsacco, Radda in Chianti, Cutigliano, Poggio a Caiano, Vicopisano, Seravezza e Montignoso. 

L'applicazione è un prodotto realizzato "in house", grazie al contributo dei tecnici del Cfr, il Centro funzionale regionale, in collaborazione con il Lamma e il responsabile della Protezione Civile. Il suo funzionamento è semplice: il sindaco o il tecnico viene avvisato dell'emergenza tramite una notifica sonora sul proprio dispositivo mobile, che sia uno smartphone o un tablet. Le allerte hanno un preavviso di circa 24 ore/36 ore che solo in rari casi scende a 12. Al momento dell'emissione dell'allerta le notifiche e gli aggiornamenti, mirati e specifici per ogni singolo territorio, sono trasmessi ogni 3/6 ore

[it_video]