Innovazione/ARTICOLO

Pubblicità e video advertising A-day: giornata-evento a Firenze

Appuntamento il 14 novembre all'Auditorium de La Nazione. Focus sulle opportunità del video-advertising, oggi leader indiscusso dei ricavi derivanti dalla distribuzione di pubblicità digitale

/ Redazione
Mer 12 Novembre, 2014
a-day

Tecnologia, comunicazione digitale e innovazione al centro dell’A-Day,l’iniziativa organizzata da Simply Adv del Gruppo Dada e da Spe, del gruppo Monrif, che si tiene il prossimo 14 novembre all’Auditorium de La Nazione a Firenze. Un incontro che vedrà protagonisti editori, pmi e startup, investitori e agenzie, per discutere degli scenari futuri, analizzando e approfondendo le opportunità di sviluppo offerte dal video advertising, oggi leader indiscusso dei ricavi derivanti dalla distribuzione di pubblicità digitale. In particolare il programma di questa edizione prevede momenti di contenuto e di networking per esplorare le potenzialità e le sinergie offerte da questo strumento. Ad introdurre l’evento, coordinato da Enrico Pagliarini, sarà Roberto Barberis di Editori Digitali.

A seguire lo speech di Fabrizio Angelini di Sensemaker che porterà l'esempio della crescita delle visualizzazioni video su Facebook: “È emblematico il fatto che ad agosto, negli Stati Uniti, il numero di video visti su Facebook per la prima volta abbia superato quello dei video visti su YouTube  - spiega - E questa strategia sembra pagare anche in termini commerciali, data la grande efficacia dei formati video nel veicolare i messaggi pubblicitari."

Nel primo pomeriggio in programma due tavole rotonde. Alla prima - dedicata a “L’orizzonte del video adv: sinergie, congiunzioni, opportunità” -  parteciperanno Marco Muraglia SMG Italy, Michele Marzan VP IAB Italia, Davide Fiorentini Sticky Ads, Giorgio Mennella CiaoPeople Adv, Davide Mercati Aboca. Obiettivo del dibattito sarà far luce sulle effettive esigenze della domanda, dalle richieste dei clienti attraverso i centri media, alle possibili convergenze con la televisione in tutte le sue forme come le outdoor TV o le tv digitali, dalla misurazione dei risultati alle strategie per una possibile evoluzione. E naturalmente sarà un’occasione per analizzare come l’offerta degli editori si stia preparando per affrontare questa serie di richieste e per discutere delle nuove opportunità che si affacciano sul mercato e dei nuovi strumenti tecnologici per sfruttarle appieno.

La seconda, verterà sul tema dell’online video adv e democrazia digitale. Al centro del discussione PMI, opportunità e nuove tecnologie. Interverranno Ugo Benini The Vortex, Nino Ragosta Quadronica, Sabrina Canese Confcommercio La Spezia, Simona Salustro Confcommercio Ferrara, Tommaso Gianassi Confartigianato Firenze. Si parlerà quindi di RTB (Real Time Bidding), come strumento “democratico” di pubblicità digitale, si analizzerà l’uso dei social e si cercherà di capire come le associazioni, le agenzie o i vari attori del settore dell’adv digitale, a cui le PMI si rivolgono, possano diventare veri e propri centri di competenza per garantire agli imprenditori un accesso più facile alle nuove tecnologie.

Le conclusioni, seguite dal dibattito, chiuderanno l’evento, a partire dalle ore 16. 

È possibile registrarsi gratuitamente alla seguente pagina web:https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-day-2014-13002237041