“Acqua bevila dalla cannella”. Questo lo slogan della nuova campagna di Publiacqua che promuove la bontà dell'acqua del rubinetto che viene dall'Anconella, il più grande impianto d'Italia. Partirà dal prossimo 1 maggio e sarà diffusa attraverso giornali, radio, televisioni, internet, social network, autobus e manifesti in tutti i 49 comuni della Toscana centrale nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, dove Publiacqua gestisce il servizio idrico.
Paolo Hendel fa da testimonial. Veste i panni di Leonardo da Vinci e Dante Alighieri in due clip piene di ironia che fanno in poche battute il meglio della comicità toscana al servizio dell'acqua bene comune. “La campagna di Publiacqua è da Pubblicità Progresso – spiega Ersamo D'Angelis, presidente di Publiacqua -. Noi non siamo in guerra contro le minerali e ognuno spenda e beva come e quel che vuole, ma contro i troppi pregiudizi da superare vista l'eccellente qualità dell’acqua pubblica, supercontrollata da oltre 300.000 mila test l’anno. Bere dal rubinetto o dai fontanelli fa bene al portafoglio, all'ambiente e alle nostre città”.
Tuttavia la strada da percorrere è ancora lunga. Nella Toscana centrale una famiglia media è al top in Europa nel rapporto di spesa fra acque imbottigliate e bolletta idrica: circa 300 euro l'anno in media contro 240. Negli anni sono gradualmente aumentate le persone che bevono acqua del rubinetto: 28% nel 2004, 43% nel 2010, 54% nel 2012. Publiacqua ha aperto 58 fontanelli, dal 2008 al 2012 sono state consumate 50 bottiglie di acqua in meno all'anno nell'area servita da Publiacqua, ma i toscani devono ancora riprendere l'abitudine a fidarsi della cannella.
Parole chiave della campagna, dunque, rimangono economia, qualità e ambiente. Economia: perché bere acqua dal rubinetto fa risparmiare. Qualità: per la sicurezza di ciò che si beve. Ambiente: perché si evita di comprare l'acqua in bottiglie di plastica, che sono una delle principali fonti di inquinamento in discarica.
Attualità /ARTICOLO
Publiacqua: "L'acqua bevila dalla cannella"
Dal 1 maggio spot tv, radio, web e carta stampata ricordano che l'acqua del rubinetto è buona e fa risparmiare. Testimonial Paolo Hendel

acqua rubinetto