Questa mattina il vice sindaco di Pontassieve, Alessio Mugnai, il vicesindaco di Pelago, Manuele Pieraccioni, ed il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis hanno tagliato il nastro del rinnovato Impianto di Potabilizzazione di Pontassieve. Un intervento importante dal punto di vista sia della quantità che della qualità dell’acqua che viene resa disponibile per i Comuni di Pontassieve e Pelago.
"E' un intervento storico – commenta il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis - dal punto di vista sia della quantità che della qualità dell’acqua erogata per i cittadini di Pontassieve e Pelago. Grazie al nuovo potabilizzatore, che ha avuto un costo complessivo di circa 6,5 milioni di euro, raddoppiamo la capacità di produzione dell'impianto, una potenzialità che lo pone tra i più importanti impianti del territorio gestito da Publiacqua, insieme agli impianti dell’Anconella, di Mantignano e di Figline Valdarno, facendone una risorsa fondamentale grazie alla sua posizione strategica sull’asta del fiume Sieve, a valle dell’invaso di Bilancino e a monte di importanti centri urbani. In futuro – continua D’Angelis - potrà integrare anche la risorsa di alcune aree del Valdarno, ma intanto Pontassieve e Pelago compiono un deciso ed ulteriore salto di qualità nel servizio idrico. Con la nuova infrastruttura Publiacqua continua con investimenti importanti sul nostro territorio e con processi di trattamento di ultima generazione che hanno da tempo migliorato la qualità dell'acqua del rubinetto. Dal punto di vista organolettico - conclude il presidente di Publiacqua - della sicurezza, dei controlli, e ovviamente anche economico, la nostra acqua non teme confronti con nessuna acqua imbottigliata".
I lavori iniziati nel 2005 e terminati nelle settimane scorse per un costo complessivo di circa 6,5 milioni di euro, infatti, fanno sì che l’impianto raddoppi la sua capacità di produzione potenziale, che passa dagli originari 300 metri cubi l’ora agli attuali 600 metri cubi l’ora. Una potenzialità di produzione che pone l’Impianto di Pontassieve tra quelli più importanti del territorio gestito da Publiacqua, insieme all’Impianto di Potabilizzazione dell’Anconella (FI), a S. Maria a Mantignano (FI), all’impianto di Figline Valdarno, Falda 1 e Falda 2 (PO), e Pontelungo (PT). Già nel 2004 Publiacqua aveva dotato l’impianto di filtri a carbone per un investimento di circa 516.000 Euro, migliorando quindi di molto la qualità organolettica dell’acqua erogata. Oggi, con questo nuovo e più massiccio intervento, il processo di trattamento dell’impianto di Pontassieve è stato arricchito di nuove fasi migliorando ulteriormente la qualità della risorsa prodotta e messa a disposizione dei cittadini.